Venerdì 17 novembre al Teatro Juvarra di Torino va in scena l’evento organizzato a livello nazionale da Rete al Femminile … from Level Up, l’ambizione è femmina con Rete al Femminile
Level Up, l’ambizione è femmina con Rete al Femminile

Venerdì 17 novembre al Teatro Juvarra di Torino va in scena l’evento organizzato a livello nazionale da Rete al Femminile … from Level Up, l’ambizione è femmina con Rete al Femminile
Dal 10 novembre all’8 dicembre nel capoluogo piemontese è in programma un ricco cartellone di eventi diffusi in occasione del 41° Torino Film Festival… from Fuori Campo 2023, musica live e cinema uniti a Torino
Con Marco Canavese e Luca Morino, cantante dei Mau Mau e collaboratore dei AilatiditaliA, in diretta su RBE siamo andati a scoprire l’album pubblicato 25 anni dopo la sua produzione con suoni e testi che risultano attuali… from AilatiditaliA, 25 anni dopo esce l’album Abracadaraba
La proposta di legge d’iniziativa popolare sul suicidio assistito ha ricevuto voto favorevole all’ammissibilità e sarà discussa in consiglio regionale… from Proposta di legge sul suicidio assistito: il consiglio approva l’ammissibilità
I lavori di cinquanta artisti della collezione della Fondazione CRC sono ospitati al Museo d’Arte Contemporanea del Castello di Rivoli fino al 28 gennaio 2024… from Sensing Painting, artisti emergenti in mostra a Rivoli
Come vivere il “movimento d’espatrio” in modo consapevole? Ne abbiamo parlato con Gaia Figini, psicologa collaboratrice nella realizzazione della guida curata da Anna Pisterzi per la cooperativa Transiti.net… from Traiettorie, guida psicologica all’espatrio
Fino al 30 novembre 2023 gli spazi di Binaria Arte in via Sestriere 34 a Torino ospitano un progetto che crea un ponte con artisti e artiste provenienti da paesi dove i diritti umani sono limitati o calpestati… from Lontanivicini, un ponte per l’arte a Torino
Con Gigi Giancursi, autore di Be Tales, abbiamo dialogato sull’emozione del primo ascolto di una nuova canzone dei Beatles nell’era dei social media e sul possibile utilizzo futuro dell’Intelligenza Artificiale nella musica… from Now and Then, i Beatles nell’era dei social media
Ogni classe partecipante dà il suo contributo per costruire il grande pacco regalo per i bambini e le bambine pazienti dell’ospedale Regina Margherita di Torino, dono che sarà svelato al Raduno dei Babbi Natale del 3 dicembre… from Verso il Raduno dei Babbi Natale 2023, via al Concorso Scuole
Apre il 2 novembre l’edizione 2023 di The Others, dodicesima edizione di un progetto espositivo che fino al 5 novembre vuole esplorare l’universo dell’arte contemporanea a Torino Esposizioni… from The Others Art Fair 2023, gallerie come pianeti a Torino
Dal 1 al 5 novembre 2023 al Circolo dei Lettori e al Cinema Centrale sono previsti incontri e proiezioni sul tema dell’identità coltivata, negata e ritrovata… from Radici, al via a Torino il festival dell’identità
Martedì 31 ottobre al Teatro Astra di Torino debutta il nuovo spettacolo della compagnia Areté Teatro… from La lotta tra bene e male in scena con Il Bar delle Ombre
Lo scorso 17 ottobre ad Alba è stata presentata la candidatura congiunta di un territorio che unisce 88 comuni, nel mese di marzo 2024 ci sarà l’assegnazione… from Alba Bra Langhe Roero capitale della cultura 2026?
Venerdì 27 ottobre il cantautore accompagnato di Rossofuoco è sul palco dell’Hiroshima Mon Amour per la prima tappa della tournée di presentazione del disco Pericolo Giallo… from Giorgio Canali, il tour di Pericolo Giallo parte da Torino
Dal 4 novembre fino al 12 maggio il Teatro Sociale e in Teatro Incontro ospitano quindici spettacoli di prosa, danza e musica organizzati dall’assessorato alla Cultura e dalla Fondazione Piemonte dal Vivo… from Teatro a Pinerolo con Piemonte dal Vivo
Venerdì 27 e domenica 29 ottobre a Cuneo sono in programma gli ultimi due concerti del progetto culturale che propone musica senza tempo… from Modulazioni Festival 2023, due concerti finali a Cuneo
Dal 27 ottobre al 5 novembre a Saluzzo torna l’evento che celebra il mondo e la cultura occitana. Tra le novità di quest’anno c’è La Meison, il nuovo album dei Lou Dalfin… from Uvernada 2023 e il nuovo disco dei Lou Dalfin
Con Claudia Spoto siamo stati nel dietro le quinte di un palco che propone un cartellone che unisce teatro, musica, stand up comedy e divulgazione. Il teatro può essere un luogo di incontro e di scambio di idee tra artisti e pubblico?… from Teatro Colosseo di Torino, la scena diventa luogo di aggregazione
Il 17 ottobre è iniziata l’edizione 2023 di un progetto Humanitas realizzato con la fotografa Luisa Morniroli e la scrittrice Cristina Barberis Negra che ha l’obiettivo il sensibilizzare il pubblico sul valore della prevenzione… from Sorrisi in Rosa, il racconto della malattia per la cura
Con Alberto Milesi e Riccardo De Leo siamo stati nel dietro le quinte delle nuove stagioni del Teatro Fassino di Avigliana, dell’Auditorium Franca Rame di Rivalta e dello Spazio Kairos di Torino … from Al via tre nuove stagioni teatrali a Torino e dintorni: Barriera di Milano, Rivalta e Avigliana
Con il curatore Roberto Galimberti siamo andati a scoprire “Irma Blank. Tra segno e silenzio”, mostra della Fondazione Cosso in programma fino al 26 novembre 2023… from Irma Blank a Miradolo, scrivere oltre il vincolo del senso
Guarda e ascolta gli sketch della quarta puntata di TAC, Tutta un’Altra Comicità, programma di stand-up comedy prodotto da RBE… from TAC Tutta un’Altra Comicità, la stand-up comedy su RBE – Stagione 1, quarta puntata
Fino al 5 novembre lo storico progetto culturale propone 41 spettacoli che hanno il filo conduttore dei confini, metaforici e geografici, da superare… from Confini-Sconfinamenti al Festival delle Colline Torinesi
Dal 20 al 22 ottobre si tiene la terza edizione dell’evento che quest’anno ha come filo conduttore il viaggio nel Medioevo… from Festa del Libro Medievale e Antico 2023 al via a Saluzzo
Da giovedì 19 a domenica 22 ottobre nel capoluogo della Provincia Granda sono in programma incontri, talk, spettacoli per riflettere sulla vecchiaia e sulla volontà di rimanere eternamente giovani… from Pensati giovane, il Festival dei Luoghi Comuni a Cuneo
Sabato 21 ottobre è previsto uno spettacolo teatrale e l’ingresso gratuito all’Ecomuseo che celebra i suoi 25 anni di attività in Val Germanasca… from 25 anni di Scopriminiera a Prali
Con Davide De Luca, direttore della Fondazione Artea, siamo andati a scoprire il dialogo tra le esposizioni fotografiche della Castiglia e del Filatoio… from Fotografia è donna: le mostre di Saluzzo e Caraglio
Venerdì 13 ottobre alle 17:30 a Il Quartiere è in programma l’inaugurazione della mostra che offre un’interessante punto di vista sull’estensione della ‘ndrangheta nel nostro paese… from La Teoria del Vuoto, a Saluzzo le foto della ‘ndrangheta
Oggi abbiamo parlato di clownerie femminile, di contrasto al gender gap, di escursionismo per tutti e tutte, del World Press Photo e infine della chiusura del Torino Jazz Festival Piemonte a Saluzzo… from Pagliacce Festival 2023, Women and the City, Passi e Ripassi, World Press Photo Torino e il finale del Torino Jazz Festival Piemonte
Con Francesca Costarelli, vice sindaca della Città di Pinerolo, abbiamo tracciato un bilancio dell’edizione 2023 del progetto promozionale territoriale chiuso lo scorso 30 settembre… from Le Strade dei Forti 2023, (ri)scoprire il Pinerolese
Guarda e ascolta gli sketch della terza puntata di TAC, Tutta un’Altra Comicità, programma di stand-up comedy prodotto da RBE… from TAC Tutta un’Altra Comicità, la stand-up comedy su RBE – Stagione 1, terza puntata
Dal 13 al 17 ottobre 2023 si tiene la seconda edizione del festival curato da Distretto Cinema. Attrice simbolo di quest’anno è Silvana Mangano… from Contemporanea Film Festival 2023 al via a Torino, lo sguardo femminile sul cinema
Martedì 10 ottobre il programma di concerti 2023/2024 dell’Accademia apre con l’esibizione del celebre pianista Pietro De Maria… from Arioso, al via la nuova stagione dell’Accademia di Musica di Pinerolo
Venerdì 6 ottobre allo Spazio Innova di via Roma 15 apre l’esposizione interattiva dedicata al mondo a fumetti creato da Charles M. Schultz… from Charlie Brown e gli altri Peanuts in mostra a Cuneo
Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre a Omegna e Gozzano è in programma la quattordicesima edizione del progetto culturale dedicato al mondo contadino… from Corto e Fieno 2023, sul lago d’Orta torna il festival del cinema rurale
Giovedì 5 ottobre apre il festival che a Torino propone un calendario di talk e attività laboratoriali con e tra le persone più giovani… from Matota Festival 2023, al centro il rispetto della legalità
Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre la Palazzina di Caccia di Stupinigi ospita l’evento che vuole avvicinare il grande pubblico al florovivaismo… from FLOReal Stupinigi: tre giorni tra fiori, piante e natura
Dal 5 all’8 ottobre 2023 al Complesso San Francesco si tiene la prima edizione cuneese del festival dedicato al cinema archeologico… from Cuneo Archeofilm, il cinema dai dinosauri a Tutankhamon
Simone Regazzoni ha raccontato su RBE i contenuti di “Mia figlia, la filosofia”, il suo ultimo libro nato dalla personale esperienza di padre e di filosofo… from Simone Regazzoni, la filosofia tra infanzia e genitorialità
Dal 29 settembre al 1 ottobre luoghi non convenzionali nel centro storico di Cuneo diventano spazi d’arte aperti al pubblico il progetto dall’associazione Art.ur… from Living Room 2023, Scenari Primordiali e arte a Cuneo
Il 29 e il 30 settembre ritorna la Notte Europea dei Ricercatori, con numerosi appuntamenti in tutto il continente e anche in Italia. Ce la facciamo raccontare da Alberto Vecchiato, ricercatore e coordinatore della Didattica e Divulgazione per l’Osservatorio Astrofisico di Torino. In particolare, ci racconta alcuni degli eventi previsti in regione, organizzati in alcuni… from La Notte dei Ricercatori per l’Inaf in Piemonte – Intervista ad Alberto Vecchiato
Sabato 30 settembre al Liceo Botta di Ivrea si alza il sipario dello spin off del Festival dedicato al musicista piemontese… from Autunno Musicale Rosario Scalero al via nel Canavese
Dal 29 settembre al 1 ottobre a Pinerolo si celebra la viticoltura di montagna e i formaggi d’alpeggio. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti previa prenotazione. Ne abbiamo parlato su RBE… from Eroica, Pinerolo celebra i vini e i formaggi d’altura
Dal 30 settembre al 22 ottobre la città alle porte di Torino si racconta attraverso le sue eccellenze gastronomiche… from Gusto Festival, Moncalieri celebra il cibo locale
Bocciata la proposta di legge di iniziativa popolare sul gioco d’azzardo… from Gioco d’azzardo: consiglio regionale boccia proposta di legge di iniziativa popolare
Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre si tiene la prima edizione dell’appuntamento organizzato dall’Ente Manifestazioni dedicato alla filiera della carne bovina… from Meating, Savigliano celebra la carne bovina
Con la riapertura delle scuole il polo educativo curato dalla Fondazione CRC offre un nuovo palinsesto di proposte da 0 a 99 anni… from Rondo dei Talenti di Cuneo, apre la nuova stagione
Domenica 24 settembre torna l’appuntamento con il tour organizzato dal Consorzio che promuove il Pinerolese e le sue valli dedicato alla prima avvocata d’Italia… from Lidia Poët e le sue origini, Turismo Pinerolese e Valli
Dal 20 al 26 settembre al Palaexpo è in programma la prima edizione del festival che propone spettacoli per tutti i tipi di pubblico e repliche mattutine nelle scuole… from Nice Festival Moncalieri, il circo contemporaneo in scena al Palaexpo
Dal 21 al 26 settembre nel capoluogo della Provincia Granda si tiene la terza edizione dell’evento che a Cuneo celebra la Settimana Europea della Mobilità… from Cuneo Bike Festival 2023, verso la mobilità sostenibile