Una passeggiata in musica e parole tra le strade e le storie di Napoli. Ascolta la terza stagione di DUMBO… from Dumbo, stagione 3: Napoli
Dumbo, stagione 3: Napoli

Una passeggiata in musica e parole tra le strade e le storie di Napoli. Ascolta la terza stagione di DUMBO… from Dumbo, stagione 3: Napoli
L’intervista a Salvatore Cortini (Casa Mia E. Nitti) sul decreto Caivano… from Decreto Caivano. “La parola che non stiamo dicendo è prevenzione”
Un anno fa la Russia avviava l’invasione su larga scala dell’Ucraina e moltissime persone (soprattutto donne e bambini) scappavano dal paese per essere accolte altrove, mentre l’Europa spalancava loro le porte come non aveva mai fatto prima (e come continua a non fare per le persone che chiedono asilo da altri paesi). Un numero significativo… from Come sta andando l’accoglienza dei rifugiati ucraini – Intervista a Marta Peperna di Actionaid
RBGroove: un’ora di good vibes e ritmo con Luciano Morciano e Federica Pecere. … from RBGroove – Disco Napoli
Lo scorso 31 marzo, Francesco Di Bella presentò in diretta su RBE l’ultimo lavoro dei 24 Grana, il disco antologico “A Raccolta”. Il titolo gioca sul ritrovare i propri fan e sulla compilation dei brani più celebri della band napoletana…. from A Raccolta con i 24 Grana, intervista a Francesco Di Bella
La Fondazione Evangelica Betania di Napoli ha realizzato il libro “La notte più lunga” (Guida Editori)… from La notte più lunga
Dal 4 al 6 novembre si svolge il sesto incontro delle eco-comunità alla chiesa valdese di Napoli… from Le eco-comunità si incontrano a Napoli
Luca ci presenta le attività delle Voci di Scampia. Editoria, agricoltura, teatro, radio: tante proposte concrete per la cittadinanza di un quartiere napoletano da guardare con occhi nuovi…. from ▶️ Luca racconta le Voci di Scampia
In primo piano Dibattito energetico La decisione della Commissione Europea di etichettare gas e nucleare come attività “green” ha generato un dibattito che si ripresenta anche all’interno dei singoli governi. In Italia la questione agita la maggioranza e lo stesso accade nella coalizione di governo tedesca, dove emergono le prime differenze di vedute (sommate al… from Cominciamo Bene – 7 Gennaio 2022
Nel libro curato da Christiane Groeben, uno sguardo agli sviluppi della storia, della Riforma e della Controriforma, che hanno segnato Napoli… from La riforma incontra Napoli (ed. Claudiana)
Che cosa fanno gli ospedali evangelici in Italia in risposta all’epidemia di coronavirus? Lo scopriamo andando nelle realtà di Voltri e Napoli…. from Confronti Radio – S2 E19 – La risposta degli ospedali evangelici italiani
Sabato 14 dicembre ad Avigliana, inizio alle 21… from Parientes – Quando Italia e Argentina diventano una cosa sola
Una prodezza indimenticabile di Diego Armando Maradona… from La punizione più bella di sempre
L’Ospedale Villa Betania di Napoli festeggia, il 26 e 27 ottobre, i suoi primi 50 anni di attività, mentre a Bologna si conclude Ponti di Pace… from Ponti di Pace a Bologna e 50 anni di Villa Betania a Napoli
La Urban Culture in radio. Da Napoli a Berlino…. from DUMBO IV – Dal mare di Napoli al cielo sopra Berlino
L’Ospedale Betania di Napoli si appresta a festeggiare i suoi primi 50 anni di esistenza ed attività. Un traguardo importante per un’opera evangelica…. from Aria di festa all’ospedale evangelico Betania di Napoli
C’è un nuovo fiore, nel Parco dei murales di Ponticelli, rione della periferia est di Napoli. … from DUMBO III – ‘O sciore cchiù felice di Napoli
Mi chiamo Jorit Agoch e con i miei volti dipinti voglio cambiare le periferie di Napoli…. from DUMBO III – Jorit Agoch e la Napoli Human Tribe
Gli archi le cui fondamenta vengono esplorate sono quelle dell’Acquedotto Augusteo del Serino nell’area Borgo Vergini – Rione Sanità a Napoli. Chiara Pirozzi e Alessandra Troncone hanno ideato un progetto per valorizzare gli spazi grazie a una serie di mostre site specific…. from Underneath the Arches
C’è anche un po’ di Pinerolo nel Parco dei Murales di Ponticelli di Napoli con la nuova opera di Fabio Petani… from Café Bleu – L’arte murale di Fabio Petani a Napoli
Un murale della stazione Piscinola, a Scampia. Riparte da qui il viaggio napoletano di DUMBO… from DUMBO III – Periferie di Napoli, Scampia – Fiori tra le spine
Quando mettiamo piede nelle periferie di Napoli, sbucando dalla metropolitana, c’è una prima cosa che ci colpisce: l’assenza…. from DUMBO III – Napoli e la bellezza nonostante
Definire Rione Sanitá un quartiere di Napoli è riduttivo perché in realtà ne è il cuore autentico…. from DUMBO III – Napoli, la periferia al centro
Anna Maria Ortese intitolò un suo libro “Il mare non bagna Napoli”. In effetti in molti casi sembra sia davvero così…. from DUMBO III – Il mare non bagna Napoli
Il viaggio da Marsiglia a Napoli. Una puntata speciale di passaggio dalla seconda alla terza stagione di DUMBO…. from DUMBO – Il viaggio prosegue da Marsiglia a Napoli
Dalle vie e piazze di Napoli al mar Baltico, con le vicende storiche legate allo sviluppo della Riforma Protestante… from Viaggio in 500 – Napoli e Greisfwald
«Per me questo è un progetto devozionale. Pino sta sulle facce della gente, sulla facciata dei palazzi, per le strade. Non possiamo salutarlo che con la musica»… from Café Bleu – Teresa De Sio canta Pino Daniele
Disoccupazione e abbandono scolastico sono problemi che vanno risolti per fermare il degrado sociale e culturale del quartiere Ponticelli di Napoli, secondo Salvatore Cortini, direttore direttore del centro metodista “Casa Mia Nitti“…. from Ponticelli tra violenza e resistenza