Dentro I Secondi – Con Angela Romei, Matteo Gariglio e Rocker

Un’ occhiata alla cavalcata trionfale del curling azzurro a Pechino 2022 con Angela Romei, atleta della nazionale femminile e commentatrice Rai Sport, per poi ascoltare le parole di Matteo Gariglio, arbitro di Serie A della sezione AIA Pinerolo per capire come l’arbitraggio sia in realtà una filosofia, un’attività principalmente formativa soprattutto a livello caratteriale! Una… from Dentro I Secondi – Con Angela Romei, Matteo Gariglio e Rocker

Dentro I Secondi – Con Simone La Pira, Silvia de Maria e Morra

Terminati gli Australian Open, l’attenzione si sposta sulle Olimpiadi Invernali di Pechino. Ci siamo fatti accompagnare in questo spostamento da Simone La Pira, Maestro Nazionale FIT, con ruolo di vicedirettore tecnico del Circolo della Stampa Sporting Torino, e dall’atleta paralimpica di Pechino 2008 e Londra 2012 Silvia De Maria…. from Dentro I Secondi – Con Simone La Pira, Silvia de Maria e Morra

Dentro I Secondi – Con Tamara Lunger, Lorenzo Rostagno e Rocker

Dentro i Secondi questa settimana cambia prospettiva. Con gli occhi prima di Lorenzo Rostagno siamo andati in cima al “Re di Pietra2, la cima più alta delle nostre zone. A seguire Tamara Lunger ci ha portati per mano sulle vette più alte del mondo. Con le sue emozioni, le sue tensioni, le sue gioie ed… from Dentro I Secondi – Con Tamara Lunger, Lorenzo Rostagno e Rocker

Divinare il futuro – 1 Gennaio

L’ultima puntata di Generazione Z si guarda dentro per esplorare il concetto stesso di guardare, ed eventualmente prevedere, il futuro. C’è il ritorno di massa dell’astrologia, ma è ingenuo pensare che la fiducia nella tecnologia, al contrario, sia un modo più adeguato di osservare ciò che verrà Musica: 🎶 Gorillaz – Aries 🎶 Wombats –… from Divinare il futuro – 1 Gennaio

Gli uccelli non esistono – 25 Dicembre

Da qualche anno circola l’ennesima teoria del complotto: gli uccelli non esistono. Sono stati tutti sostituiti da droni, per spiarci. Solo che non è una vera teoria del complotto: è una parodia di quelle a cui molti credono sul serio Musica: 🎶 Stromae – Tous le memes 🎶 Sia – Santa’t coming for us 🎶… from Gli uccelli non esistono – 25 Dicembre

Dentro I Secondi – Con Jennifer Boldini, Filippo Schiavo e Morra

Due ospiti speciali per raccontarci due realtà di eccellenza assoluta nel volley femminile. La seria A1 in Francia ed in Italia attraverso gli occhi della palleggiatrice del Vero Monza Jennifer Boldini e del coach del RC Cannes Filippo Schiavo. Puntata dalle grandi altezze!… from Dentro I Secondi – Con Jennifer Boldini, Filippo Schiavo e Morra

Quello che non sapremo mai – 18 Dicembre

Ci sono scoperte che non faremo, nemmeno nel futuro più lontano immaginabile. Una grande quantità di ciò che è accaduto nel passato è totalmente irraggiungibile, e una porzione importante dell’universo è del tutto al di fuori della nostra portata. Forse. Musica: 🎶 Erykah Badu – Didn’t Cha Know 🎶 QOOTSA – No One Knows 🎶… from Quello che non sapremo mai – 18 Dicembre

Nuovi linguaggi – 11 Dicembre

C’è il lato tecnologico, con l’intelligenza artificiale applicata al doppiaggio cinematografico e la comunicazione che bisogna inventare per poter comunicare con le auto a guida autonoma (se arriveranno). Ma c’è anche il lato sociale, con l’acceso dibattito sull’inclusività delle lingue Musica: 🎶 Tennyson – Body language 🎶 Free Nationals – Time 🎶 Oliver Tree –… from Nuovi linguaggi – 11 Dicembre

Dentro I Secondi – Con Paolo De Chiesa, Massimiliano Ambesi e Rocker

Tutto quello che dovete sapere sulle Olimpiadi Invernali di PECHINO 2022: la parola a Paolo De Chiesa, giornalista ed ex membro della “valanga azzurra”, e a Massimiliano Ambesi, voce amatissima di Eurosport per gli sport invernali… from Dentro I Secondi – Con Paolo De Chiesa, Massimiliano Ambesi e Rocker

Cominciamo Bene – 12 Gennaio 2022

In primo piano Gli anni più caldi Secondo l’agenzia europea Copernicus, il 2021 è stato il quinto anno più caldo mai registrato, facendo sì che i primi posti di questa classifica siano tutti rappresentati dagli ultimi anni appena passati. Altre ricerche guardano in avanti, conteggiando in decine di milioni di dollari i danni causati dallo… from Cominciamo Bene – 12 Gennaio 2022

Cominciamo Bene – 11 Gennaio 2022

In primo piano I numeri del lavoro L’Istat pubblica i dati sull’occupazione italiana a novembre 2021, sottolineando una crescita di posti ma anche di assunzioni a termine. Secondo altre analisi, si inserisce anche il divario di genere: le donne lasciate a casa crescono. Sembra un mondo diverso rispetto agli Usa, dove stanno crescendo i salari… from Cominciamo Bene – 11 Gennaio 2022

Cominciamo Bene – 10 Gennaio 2022

In primo piano Lotte di brevetti Di recente si sono visti alcuni scontri sulla paternità dei vaccini, coinvolgendo aziende farmaceutiche ed enti statali. Un tema che in parte si sovrappone alle pressanti, ma inascoltate, richieste di liberalizzazione dei brevetti per poter produrre i farmaci anche al di fuori dei marchi originali. Qualche piccolo segnale in… from Cominciamo Bene – 10 Gennaio 2022

Cominciamo Bene – 7 Gennaio 2022

In primo piano Dibattito energetico La decisione della Commissione Europea di etichettare gas e nucleare come attività “green” ha generato un dibattito che si ripresenta anche all’interno dei singoli governi. In Italia la questione agita la maggioranza e lo stesso accade nella coalizione di governo tedesca, dove emergono le prime differenze di vedute (sommate al… from Cominciamo Bene – 7 Gennaio 2022

Il metaverso – 4 Dicembre

Che diamine è ‘sto metaverso? Una puntata in cui si cerca di capirlo Musica: 🎶 Blur – The Universal 🎶 Goapele – Closer 🎶 Kali Uchis ft. Ozuna – Another day in America 🎶 Jamiroquai – Virtual Insanity 🎶 Maverick Sabre ft Jorja Smith – Slow Down 🎶 Brandom Coleman – Walk Free (Flying Lotus… from Il metaverso – 4 Dicembre

Cominciamo Bene – 5 Gennaio 2022

In primo piano Rotaie europee Diverse sfide attendono l’Europa nel 2022, anche nel settore dei trasporti. Dalla riapertura delle frontiere anche in pandemia alla decarbonizzazione, è l’anno in cui molte decisioni devono essere messe in pratica. Potrebbe anche essere il periodo di rinascita delle ferrovie, sia per le persone che per le merci: sono più… from Cominciamo Bene – 5 Gennaio 2022

Dentro I Secondi – Con Alessandra Neri, Francesco Cicchiello, Valentina Zago e Morra

Prima puntata dell’anno che parte in quarta con una bella lista di ospiti Alessandra Neri, pilota e giornalista di motore sport, in un’intensa chiacchierata sul mondo dell’automobilismo Francesco Cicchiello e Valentina Zago di Union Volley Pinerolo, in seguito all’esclusione della squadra dalla Coppa Italia per via di contagi da covid Morra con i suoi misteriosi… from Dentro I Secondi – Con Alessandra Neri, Francesco Cicchiello, Valentina Zago e Morra

Cominciamo Bene – 4 Gennaio 2021

In primo piano Le migrazioni del 2021 Il covid non è stato l’unico tema dell’anno: sono stati molti (e spesso tragici) gli eventi legati alle rotte migratorie verso l’Unione Europea. Diversi i naufragi mortali al largo della Libia e della Grecia, l’aumento di viaggi verso le enclavi spagnole e attraverso la Manica, oltre, ovviamente, alla… from Cominciamo Bene – 4 Gennaio 2021

Sinantropismo – 27 Novembre

L’impatto dell’uomo sugli animali non si traduce solo in quanto li facciamo stare male: ci sono anche quelle specie che si allargano proprio grazie a noi, anche se difficilmente le cose filano lisce Musica: 🎶 Certain Animals – Too long 🎶 Ikebe Shakedown – Supermoon 🎶 Rosalia ft. The Weeknd – La fama 🎶 Ivy… from Sinantropismo – 27 Novembre

Cominciamo Bene – 27 DICEMBRE 2021

In primo piano Adolescenza rubata La pandemia e le strategie per contenerla hanno messo in difficoltà giovani e adolescenti. Nei college Usa si teme l’effetto di Omicron, dopo l’annuncio di nuove chiusure dei campus. A livello globale un adolescente su 7 ha un disturbo mentale, per colpa non solo della pandemia: anche il ruolo dei… from Cominciamo Bene – 27 DICEMBRE 2021

L’audio di domani – 20 Novembre

Ci sono lingue che usano (quasi) solo i messaggi vocali, perché hanno troppi caratteri per poter essere digitati. C’è l’epoca d’oro dei podcast. Ci sono social morenti (o forse no) che cercano di buttarsi sull’audio, e chi ha idee migliori Musica: 🎶 Charles Watson – Voices Carry Through the Mist🎶 Badbadnotgood – I don’t know🎶… from L’audio di domani – 20 Novembre

Dentro I Secondi – Con Marco Sesia, Francesco Grandelli e Rocker

In questa puntata si dialoga con Marco Sesia e Francesco Grandelli per capire quanto la preparazione atletica sia alla base del successo sportivo, prima di affrontare il rapporto tra sport e musica con Rocker… from Dentro I Secondi – Con Marco Sesia, Francesco Grandelli e Rocker

Il cibo del futuro – 14 Novembre

L’alimentazione che ci aspetta non sono necessariamente ritrovati futuristici e insetti fritti. Ci sono pomodori normalissimi (ma su Marte), oppure ingredienti usati da sempre in alcune nicchie, e che potrebbero salvare il mondo se espansi. E poi, ritrovati futuristici e insetti fritti Musica: 🎶 Fred Bongusto – Spaghetti a Detroit 🎶 Rejje Snow – Virgo… from Il cibo del futuro – 14 Novembre

Megaprogetti – 7 Novembre

Non c’è una definizione precisa di megaprogetto, però, insomma: sono quei progetti belli grossi. Alcuni li abbiamo realizzati, altri (per fortuna) no, ma c’è chi ne immagina per il futuro Musica: 🎶 Gotan Project – Diferente 🎶 Angus & Julia Stone – Big jet plane 🎶 Milky chance – Colorado 🎶 Beck – Chemical 🎶… from Megaprogetti – 7 Novembre

Il futuro distante – 31 Ottobre

Sappiamo così poco del passato lontano, figuriamoci cosa possiamo capirne del futuro distante. Però dobbiamo comunicarsi, con gli umani delle prossime epoche Musica: 🎶 Everything everything – Distant past🎶 Lianne La Havas – Unstoppable🎶 Giorgio Poi – I pomeriggi🎶 Angel Olsen – Whole new mess🎶 Oh Wonder – Ultralife🎶 Caribou – Home🎶 Michael Kiwanuka –… from Il futuro distante – 31 Ottobre

Cominciamo Bene – 29 Novembre 2021

In primo piano Notizie dalla Palestina Oggi è la Giornata internazionale di solidarietà per il popolo palestinese. Cogliamo l’occasione per un approfondimento sulla situazione della zona, tra grave povertà e tensioni alimentate da Israele, ma anche la crisi climatica sempre più impattante Esteri La variante Omicron scuote il mondo, portando a nuove misure d’emergenza, soprattutto… from Cominciamo Bene – 29 Novembre 2021

Cominciamo Bene – 25 Novembre 2021, con Francesca Brancati di D.I.RE

Primo piano L’intervista a Francesca Brancati di D. i .Re Oggi cade la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: abbiamo quindi raggiunto Francesca Brancati, consigliera nazionale D.i.Re per il Piemonte, per fare il punto della situazione italiana e piemontese. Pesano la pandemia e i lockdown, ma anche la carenza di fondi e… from Cominciamo Bene – 25 Novembre 2021, con Francesca Brancati di D.I.RE

La temibile semiotica – 17 Ottobre

La domanda più difficile da porre a chi studia la semiotica è: che cos’è la semiotica? Prova comunque a rispondere Gabriele Marino, che insegna all’Università di Torino e scrive sulla rivista Lexia. Si parla anche della connessione della semiotica col futuro e si lancia la rubrica a tema che curerà Gabriele su Generazione Z Musica:🎶… from La temibile semiotica – 17 Ottobre

Popolazione mondiale – 10 Ottobre

Quanti saremo in futuro? Per lungo tempo un grande timore è stato quello di diventare troppi: forse ci siamo già arrivati, ma molti studiosi pensano che la crescita di popolazione si fermerà presto, per poi scendere. Ma non sono affatto d’accordo sul quando e sul come. Anche perché c’è un altro problema: non siamo sicurissimi… from Popolazione mondiale – 10 Ottobre

Cominciamo Bene – 15 Ottobre 2021

In primo piano Biodiversità dimenticata Si parla poco del summit dell’ONU sulla biodiversità in corso in questi giorni in Cina. Eppure il tema è cruciale per la sopravvivenza nostra e di interi ecosistemi. La dichiarazione finale è carica di ottimismo riguardo all’impegno delle potenze mondiali, sebbene si attenda la prossima primavera per decisioni vincolanti  Esteri… from Cominciamo Bene – 15 Ottobre 2021

Cominciamo Bene – 14 Ottobre 2021

In primo piano Sulla terza dose Mentre l’OMS suggerisce l’utilizzo di una dose di richiamo, o booster, per le persone immunocompromesse, nuovi studi fanno chiarezza sul tema, confermando ad esempio l’utilità di questa pratica. Secondo alcuni sondaggi, però, l’introduzione della terza dose rischia di confermare ulteriormente le posizioni degli scettici Esteri L’UE presenta un pacchetto… from Cominciamo Bene – 14 Ottobre 2021

Cominciamo Bene – 13 Ottobre 2021

In primo piano Transizione impantanata L’Agenzia mondiale per l’energia ha pubblicato un nuovo rapporto dove vengono duramente criticate le politiche climatiche internazionali: la transizione energetica procede troppo lentamente rispetto agli obiettivi previsti Esteri Il G20 sull’Afghanistan si chiude con importanti stanziamenti per aiuti umanitari e impegni sulla difesa dei diritti nel paese. Continua il dibattito… from Cominciamo Bene – 13 Ottobre 2021

Cominciamo Bene – 12 Ottobre 2021

In primo piano Il ruolo del nucleare Dieci paesi europei chiedono alla Commissione EU di categorizzare l’energia nucleare come verde, riaprendo uno dei temi più spinosi in questo ambito: abbiamo bisogno del nucleare per compensare l’addio ai combustibili fossili? Secondo alcuni è una fonte sicura, stabile e necessaria; secondo altri, è un peso costoso che… from Cominciamo Bene – 12 Ottobre 2021

Cominciamo Bene – 11 Ottobre 2021

In primo piano Crepe europee? In Polonia più di centomila persone sono scese in piazza per sostenere la permanenza del paese in Unione Europea, ma il partito al governo spinge invece nella direzione opposta. La situazione non è del tutto isolata: lo scontro tra Ungheria e UE è intenso, così come la crescita di forze… from Cominciamo Bene – 11 Ottobre 2021

Cominciamo Bene – 8 Ottobre 2021

In primo piano Lavoro scoordinato Continua il paradossale stallo nel mercato del lavoro: molti settori cercano disperatamente lavoratori, mentre il tasso di disoccupazione aumenta. La situazione è estremizzata dalla Brexit nel Regno Unito, ma esiste anche in Europa e negli Usa. Vari i possibili motivi: l’incertezza della pandemia, le maggiori richieste di chi cerca lavoro,… from Cominciamo Bene – 8 Ottobre 2021

Medusa e la fine del mondo – 3 Ottobre

Da alcuni anni Matteo de Giuli e Nicolò Porcelluzzi curano la newsletter Medusa, dove raccontano la crisi climatica e l’antropocene tra scienza, storia, letteratura e innumerevoli altri sguardi. Da poco hanno scritto un libro: MEDUSA. STORIE DALLA FINE DEL MONDO (PER COME LO CONOSCIAMO). Qui ne parliamo con Matteo, per poi affrontare il tema della… from Medusa e la fine del mondo – 3 Ottobre

Cominciamo Bene – 7 Ottobre 2021

In primo piano L’altro vaccino L’OMS ha dato il suo appoggio a Mosquirix, un vaccino contro la malaria che viene testato ormai da diverso tempo. L’efficacia non è molto alta, ma si stima che possa comunque dare un grande contributo alla lotta alla malattia, oltre a spingere altri laboratori a sviluppare vaccini più impattanti Esteri… from Cominciamo Bene – 7 Ottobre 2021

Retromania – 26 Settembre

Per certi versi è un guardare indietro, per altri è portare il passato in avanti, magari pure nel futuro Ci sono i periodi che tornano sempre (tipo gli anni ’80), quelli che solo ogni tanto, quelli che lo stanno facendo ora per la prima volta. E poi gli eventi che facilitano il tutto, come, per… from Retromania – 26 Settembre

Il futuro bloccato – 19 Settembre

La nuova stagione di Generazione Z inaugura il nuovo approccio della trasmissione affrontando una sensazione molto diffusa durante la pandemia: la difficoltà, pratica ma anche psicologia, nell’immaginare il futuro Musica: 🎶 Beck – Chemical🎶 Isaac Delusion – Midnight sun🎶 Paul McCartney & St. Vincent – Women And Wives (St. Vincent Remix)🎶 yungest Moonstar, Neffa, tha… from Il futuro bloccato – 19 Settembre

Cominciamo Bene – 6 Ottobre 2021

In primo piano Dosi europee L’Europa nel complesso può vantare un alto tasso di vaccinazione, ma tra i paesi restano differenze profonde. Il Portogallo emerge come una delle nazioni più vaccinate al mondo, mentre ad est i numeri sono molto più bassi Esteri Joe Biden e Xi Jinping dialogano sulla questione di Taiwan. AstraZeneca propone… from Cominciamo Bene – 6 Ottobre 2021

Cominciamo Bene – 5 Ottobre 2021

In primo piano Fossili tenaci Secondo molti osservatori (e anche esponenti politici) il rincaro delle bollette in inverno dev’essere una spinta verso la transizione energetica. Intanto però si sta valutando di affidarsi ancora ai combustibili fossili per i prossimi anni, in un contesto internazionale dove spesso i piani energetici annunciati non combaciano con le direzioni… from Cominciamo Bene – 5 Ottobre 2021

Cominciamo Bene – 4 Ottobre 2021

In primo piano Le colpe della fame Una delle principali cause della diffusa fame mondiale è lo spreco alimentare. Per le Nazioni Unite, occorre trasformare il sistema alimentare, mentre alcuni studi mostrano che risolvere gli sprechi alimentari potrebbe annullare del tutto il problema della denutrizione, oltre a contrastare significativamente la crisi climatica Esteri Un’ampia e… from Cominciamo Bene – 4 Ottobre 2021

Cominciamo Bene – 1 Ottobre 2021 con Serena Leoni di MEDU

In primo piano Migrazioni passate e future Sono diversi gli eventi che ruotano attorno al tema delle migrazioni questo fine settimana. Serena Leoni, Coordinatrice territoriale di MEDU a Firenze, presenta il dibattito organizzato dall’ente per sabato 2 alle 17.30, assieme a Cospe, Mediterranean Hope, Resq e Università del Salento. MH sarà presente anche alla commemorazione,… from Cominciamo Bene – 1 Ottobre 2021 con Serena Leoni di MEDU

Cominciamo Bene – 30 Settembre 2021

In primo piano CO2 viziosa Alcuni eventi climatici estremi degli ultimi mesi hanno messo gli stati di fronte a un paradosso: per far fronte ai danni alla rete elettrica, si torna a puntare sui combustibili fossili, ovvero proprio le fonti di energia a causa dell’alta frequenza di eventi climatici estremi Esteri Il 12 ottobre si… from Cominciamo Bene – 30 Settembre 2021

Cominciamo Bene – 29 Settembre 2021

In primo piano Il cibo caro Fin dall’inizio della pandemia i prezzi alimentari sono in salita, un aumento che continua anche in queste settimane. I motivi sono molti: in parte la tendenza era già in atto, in parte la pandemia e i suoi effetti hanno contribuito pesantemente. Ma si teme che il costo del cibo… from Cominciamo Bene – 29 Settembre 2021

Qui saranno trasferiti i widget del footer del sito attuale quando sarà sostituito il tema