La meditazione di oggi, 30 giugno, è di Marcello Salvaggio…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 30 giugno
Cinema e teatro per l’estate 2020 a Pinerolo
Lunedì 29 giugno parte Cinema in Piazza… from Cinema e teatro per l’estate 2020 a Pinerolo
Il Festival Immagini dell’interno torna con Spazio1984
La ventiseiesima edizione del festival propone diverse novità. Ce ne ha parlato Damiano Privitera, direttore artistico del Teatro del Lavoro di Pinerolo Il Festival Immagini dell’interno proporrà la sua edizione numero 26 nell’inedita versione in streaming. L’Associazione Terra Galleggiante, in collaborazione con la neonata realtà culturale Metamorfosi Notturne, ha deciso per la conversione della rassegna… from Il Festival Immagini dell’interno torna con Spazio1984
Culto evangelico a cura di Vito Gardiol su Giovanni 5
Culto evangelico valdese a cura Vito Gardiol su Giovanni 5 in onda domenica 28 giugno 2020…. from Culto evangelico a cura di Vito Gardiol su Giovanni 5
BIP S02 E34 – Biblioteche di montagna
Scaliamo i monti in questo finale di stagione di Bip: andiamo in Valle d’Aosta a scoprire due biblioteche d’alta quota molto particolari…. from BIP S02 E34 – Biblioteche di montagna
BIP S02 E33 – Biblioteche di mare
Come sarà fatta una biblioteca di mare? Sarà aperta anche ai turisti? Offrirà servizi e attività particolari? Andiamo a Porto Cesareo per scoprirlo!… from BIP S02 E33 – Biblioteche di mare
Cominciamo Bene, la rassegna stampa ragionata di lunedì 29 giugno 2020
Le notizie in primo piano, dal mondo e dall’Italia per aprire la giornata…. from Cominciamo Bene, la rassegna stampa ragionata di lunedì 29 giugno 2020
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 29 giugno
La meditazione di oggi, 29 giugno, è di Luca Prola…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 29 giugno
Riparte il Cinecamper del festival Nuovi Mondi
In Valle Maira è stato proiettato il primo film in programma per il Nuovi Mondi Festival 2020…. from Riparte il Cinecamper del festival Nuovi Mondi
Borgate dal Vivo 2020: incontri, musica, libri e teatro per tutti
Stasera l’unico evento in streaming… from Borgate dal Vivo 2020: incontri, musica, libri e teatro per tutti
S03E39 – La Cina ha vinto? In dialogo con Kishore Mahbubani
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2018/02/IL-CIELO-SOPRA-PECHINO-2160-×-1080-px-1024x512.jpg)
La Cina sta vincendo la competizione globale con gli Stati Uniti? Addirittura, potrebbe già averla vinta? Una bella domanda per la puntata numero 100…. from S03E39 – La Cina ha vinto? In dialogo con Kishore Mahbubani
Usseaux, una grande panchina per riscoprire la bellezza
Lunedì 29 giugno sarà inaugurata la prima delle due grandi panchine della Val Chisone… from Usseaux, una grande panchina per riscoprire la bellezza
Ad Alto Impatto Umano, la nuova rubrica di Consonanze
In questa puntata presentiamo la rubrica Ad alto impatto umano, un appuntamento che Consonanze proporrà ogni venerdì su RBE con Tiziana Ciampolini, psicologa sociale e CEO di S-Nodi.Quali sono i temi trattati in questo nuovo spazio radiofonico? Scoprilo ascoltando il podcast!… from Ad Alto Impatto Umano, la nuova rubrica di Consonanze
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 27 giugno
La meditazione di oggi, 27 giugno, è di Marco Di Pasquale…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 27 giugno
Quando riparte la corsa in montagna?
Il calcio è ripartito, ma gli altri sport quando lo faranno? Per esempio, la corsa in montagna. È uno degli sport più praticati sull’arco alpino e uno di quelli che emoziona di più anche se a livello mediatico è purtroppo sempre troppo bistrattato. Eppure regala emozioni e scenari tra i più belli e naturalistici che esistano…. from Quando riparte la corsa in montagna?
Dumbo | S4E6 | Prenzlauer Berg, l’altra Berlino
Segui il racconto del programma di Radio Beckwith dedicato alla urban culture. Berlino continua a stupirti anche quando pensi di averne visto il meglio. Ci riferiamo a Prenzlauer Berg, nel distretto di Pankow. Un nome che ci evoca l’elettronica industriale della band fiorentina omonima che, a inizio anni 80, si ispirò per creare la propria… from Dumbo | S4E6 | Prenzlauer Berg, l’altra Berlino
Musica e teatro insieme per lo spettacolo La vita davanti a sé
Come si crea la colonna sonora di uno spettacolo?… from Musica e teatro insieme per lo spettacolo La vita davanti a sé
S02E37 – I suoni dell’edicola volante, parte 2
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2018/10/IL-CIELO-SOPRA-PECHINO-2160-×-1080-px-1-1024x512.jpg)
Dall’Unione Sovietica alla Russia contemporanea, dalla diaspora ebraica negli Stati Uniti alle migrazioni di oggi dal sud-est europeo. … from S02E37 – I suoni dell’edicola volante, parte 2
Cominciamo Bene, la rassegna stampa ragionata di venerdì 26 giugno 2020
Le notizie in primo piano, dal mondo e dall’Italia per aprire la giornata…. from Cominciamo Bene, la rassegna stampa ragionata di venerdì 26 giugno 2020
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 26 giugno
La meditazione di oggi, 26 giugno, è di Gabriele Passantino, Predicatore locale della Chiesa valdese di Torino…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 26 giugno
Burattinarte: in cantiere l’edizione 2020
Il festival itinerante Burattinarte prepara la sua edizione 2020… from Burattinarte: in cantiere l’edizione 2020
Torino città dell’auto: quali prospettive?
Le azioni per far tornare Torino un centro d’eccellenza nel settore auto… from Torino città dell’auto: quali prospettive?
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 25 giugno
La meditazione di oggi, 25 giugno, è di Antonio Lesignoli…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 25 giugno
La Corte dei Conti Europea boccia il Tav
La Corte dei Conti del Parlamento Europeo ha bocciato la linea Tav Torino-Lione con tre motivazioni. Ed ora quali saranno le conseguenze sull’opera? Ne abbiamo parlato con Alberto Poggio, dell’osservatorio sulla Torino Lione…. from La Corte dei Conti Europea boccia il Tav
La sostenibilità ambientale fa bene
Agricoltura, artigianato e start up sostenibili… from La sostenibilità ambientale fa bene
Creazione di basi musicali dell’Innario Cristiano
Con Carlo Lella, responsabile del Ministero musicale Ucebi, raccontiamo il progetto per la creazione di basi musicali di inni dell’Innario Cristiano… from Creazione di basi musicali dell’Innario Cristiano
Artigianato Pinerolo 2020 – Museo MUSLI di Torino
Ascolta la puntata di mercoledì 24 giugno!… from Artigianato Pinerolo 2020 – Museo MUSLI di Torino
Cominciamo Bene, la rassegna stampa ragionata di mercoledì 24 giugno 2020
Le notizie in primo piano, dal mondo e dall’Italia per aprire la giornata…. from Cominciamo Bene, la rassegna stampa ragionata di mercoledì 24 giugno 2020
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 24 giugno
La meditazione di oggi, 24 giugno, è di Graziella Romano, predicatrice locale della Chiesa valdese di Torino…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 24 giugno
Musica, montagna e cinema fanno bene!
Consonanze ha presentato gli eventi Iep! del festival Scenario Montagna e 13 Grados Sur, docufilm che sarà proiettato venerdì 26 giugno a Moncalieri Musica, montagna e cinema d’inchiesta sono i temi principali della puntata di Consonanze trasmessa oggi pomeriggio sulle nostre frequenze.Roberto Beccaria della Lucas Events ha presentato gli appuntamenti Iep! organizzati nell’ambito del festival… from Musica, montagna e cinema fanno bene!
Calcio: per il Saluzzo tempo D festeggiamenti
Il Saluzzo di Riccardo Boschetto è stato promosso in Serie D… from Calcio: per il Saluzzo tempo D festeggiamenti
Bimbi Svegli: da Asti un bell’esempio di scuola all’aperto
Rispetto per la natura e senso civico alla base di questo modello educativo Giampiero Monaca, insegnante di Asti, ci racconta il metodo Bimbi Svegli, un percorso scolastico all’aperto incentrato sull’esperienza e la sensorialità. In questo momento di grandi incertezze relative alla ripartenza da parte della scuola questo progetto può rappresentare uno spunto molto utile Ascolta… from Bimbi Svegli: da Asti un bell’esempio di scuola all’aperto
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 23 giugno
La meditazione di oggi, 23 giugno, è di Sandra Rizzi…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 23 giugno
Fabio Geda presenta il sequel di Nel mare ci sono i coccodrilli
A Consonanze lo scrittore torinese ha presentato il sequel del romanzo scritto dieci anni fa con Enaiatollah Akbari. Fabio Geda è stato ospite della puntata di Consonanze trasmessa oggi pomeriggio su Radio Beckwith RBE. L’autore torinese ha presentato il sequel del romanzo Nel mare ci sono i coccodrilli, scritto dieci anni fa con Enaiatollah Akbari…. from Fabio Geda presenta il sequel di Nel mare ci sono i coccodrilli
Café Bleu – il saluto a Giovanni Ruffino
Il cantautore pinerolese era stato più volte ospite nei nostri studi… from Café Bleu – il saluto a Giovanni Ruffino
Superare l’omolesbotransfobia: che cosa prevederà la legge?
Con Giorgio Rainelli, presidente della Refo Rete Evangelica Fede e Omosessualità, presentiamo l’evento dedicato alla proposta di legge contro l’omofobia… from Superare l’omolesbotransfobia: che cosa prevederà la legge?
Premio Morrione: assegnato il bando speciale Coronavirus
La video-maker senza fissa dimora si aggiudica il premio con il cortometraggio “Buonanotte” … from Premio Morrione: assegnato il bando speciale Coronavirus
Ex Embraco: sulla Ventures le indagini della Guardia di Finanza
L’ipotesi di bancarotta distrattiva per il gruppo subentrato a Whirpool… from Ex Embraco: sulla Ventures le indagini della Guardia di Finanza
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 22 giugno
La meditazione di oggi, 22 giugno, è di Claudio Pasquet…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 22 giugno
S03E38 – Il Nüshu, la scrittura che diede la voce alle donne
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2018/02/IL-CIELO-SOPRA-PECHINO-2160-×-1080-px-1024x512.jpg)
Nello Hunan, secoli fa un gruppo di donne ha dato inizio a una cultura unica al mondo, preziosa, profonda, ricca di valori…. from S03E38 – Il Nüshu, la scrittura che diede la voce alle donne
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 20 giugno
La meditazione di oggi, 20 giugno, è di Eugenia Ferreri, Predicatrice locale della Chiesa valdese di Torino…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 20 giugno
Una proposta di lettura per la Giornata del Rifugiato
Sara Platone, della libreria Claudiana di Torino, ci suggerisce un libro per la Giornata internazionale del Rifugiato, sabato 20 giugno… from Una proposta di lettura per la Giornata del Rifugiato
Un progetto ad alto impatto umano
La realtà di S-Nodi e il progetto Top Metro Fa Bene… from Un progetto ad alto impatto umano
La magia del Concerto d’Estate all’alba di Miradolo
Domenica 21 giugno nel parco del Castello di Miradolo… from La magia del Concerto d’Estate all’alba di Miradolo
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 19 giugno
La meditazione di oggi, 19 giugno, è di Donato Mazzarella, pastore della chiesa valdese di Prarostino…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 19 giugno
S02E36 – I suoni dell’edicola volante
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2018/10/IL-CIELO-SOPRA-PECHINO-2160-×-1080-px-1-1024x512.jpg)
Dalla DDR sorvegliata e soffocante alla Sarajevo del “nuovo primitivismo”, fino al rock dell’URSS e alla resistenza del combat folk russo… from S02E36 – I suoni dell’edicola volante
L’Orchestra Terra Madre a Consonanze
La quarta puntata di Consonanze racconta il progetto Orchestra Terra Madre… from L’Orchestra Terra Madre a Consonanze
L’estate senza calcio di Balon Mundial
Tante le iniziative nonostante l’ormai classico mondiale torinese non si giocherà… from L’estate senza calcio di Balon Mundial
Premio Morrione: un bando speciale per il Coronavirus
Oltre cento i lavori presentati, cinque i finalisti selezionati Giovedì 18 giugno vengono presentati i finalisti della IX edizione del premio giornalistico intitolato a Roberto Morrione e, contestualmente, viene assegnato il bando speciale Coronavirus. Ne abbiamo parlato con Stefano Lamorgese, giornalista della redazione di Report e vice-presidente dell’associazione Amici di Roberto Morrione. Ascolta in Tutto… from Premio Morrione: un bando speciale per il Coronavirus
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 18 giugno
La meditazione di oggi, 18 giugno, è di Giuseppe Platone, pastore valdese emerito…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 18 giugno