Oggi a Quarta di Copertina parliamo delle temperature che nell’ultimo anno sono aumentate in tutta Italia, alzando l’asticella dell’allerta del cambiamento climatico. Il fenomeno va tenuto costantemente sott’occhio, per farlo può aiutarci la lettura del testo “L’anno del diluvio”.
Nedo Fiano è stato un grandissimo testimone dell’olocausto italiano, per commemorarlo parliamo del suo romanzo “Il passato ritorna”.
Infine ci spostiamo in Polonia dove la libertà di stampa e di espressione sono seriamente minacciate dall’attuale condizione politica e sociale, per approfondire questo tema analizziamo il libro “Da noi non può succedere”…. from Quarta di Copertina del 21 dicembre 2020
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 21 dicembre
La meditazione di oggi, 21 dicembre, è di Vito Gardiol…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 21 dicembre
Culto evangelico valdese a cura di Ruggero Marchetti su Luca 1
Culto evangelico valdese a cura di Ruggero Marchetti su Luca 1 andato in onda domenica 20 dicembre 2020…. from Culto evangelico valdese a cura di Ruggero Marchetti su Luca 1
Consonanze, la radio che Fa Bene – Cultura Made in Scampia
Ascolta i podcast di Consonanze!… from Consonanze, la radio che Fa Bene – Cultura Made in Scampia
Abitare le parole, suggestioni semiserie sulla vita – Lettera T
Per la lettera T ragioniamo sul fatto che tutti noi abbiamo del Tempo a disposizione… la decisione di come passarlo è Testimonianza di una scelta di vita… from Abitare le parole, suggestioni semiserie sulla vita – Lettera T
S04E14 – Un brindisi nell’Impero di mezzo
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2018/02/IL-CIELO-SOPRA-PECHINO-2160-×-1080-px-1024x512.jpg)
Storia, cultura ed economia del vino in Cina, insieme al sino-enologo Livio Di Salvatore, mentre crescono le tensioni tra Pechino e l’Australia…. from S04E14 – Un brindisi nell’Impero di mezzo
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 19 dicembre
La meditazione di oggi, 19 dicembre, è di Giuseppe Foti…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 19 dicembre
Abitare le parole, suggestioni semiserie sulla vita – Lettera S
Per la lettera S colleghiamo tra loroi le parole Scelte e Sogni, ponendoci una domanda: si è capaci di sognare, ma lo si può anche scegliere?… from Abitare le parole, suggestioni semiserie sulla vita – Lettera S
Quarta di Copertina del 18 dicembre 2020
Oggi a Quarta di copertina partiamo dalla liberazione dei pescatori di Mazara sequestrati per più di 100 giorni in Libia, un grande momento per la politica interna del paese che festeggiamo, rendendo onore al mestiere del pescatore con ‘Il libro del mare’. Poi andiamo in Ungheria, dove purtroppo l’aggiornamento della Costituzione del Paese ha portato dei cambiamenti drastici sul fronte dei diritti umani di ognuno di noi, proprio per questo proviamo a parlare dei sentimenti che ci ha suscitato con il testo ‘Disperanza’. Infine, torniamo in Italia, dove l’ennesimo caso di sfruttamento nel mondo del lavoro ha visto la morte di un bracciante di origine straniera. Per rifletterci sopra, leggiamo il libro ‘Lo sciopero degli ultimi’. … from Quarta di Copertina del 18 dicembre 2020
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 18 dicembre
La meditazione di oggi, 18 dicembre, è di Massimo Long…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 18 dicembre
Abitare le parole, suggestioni semiserie sulla vita – Lettera R
Una sola parola collegata alla lettera R: Relazione. Che mette in gioco tra loro altre parole, in un percorso di concatenazione di concetti e significati… from Abitare le parole, suggestioni semiserie sulla vita – Lettera R
Quarta di Copertina del 17 dicembre 2020
Oggi a Quarta di copertina parliamo di un giardino pubblico intitolato ai martiri della lotta contro l’Isis, un momento nazionale importante che possiamo collegare a un testo di narrativa di guerra altrettanto fondamentale: ‘Il partigiano Johnny’. Poi ci spostiamo in Iran dove l’esecuzione definitiva del giornalista Ruhollan Zam ha destato un malcontento internazionale e i risultati dei sondaggi della pena di morte in Italia riporta il pensiero al capolavoro letterario ‘Il miglio verde’. Infine La morte di Vanessa Guillén e le conseguenze prese dall’esercito americano ci portano dentro al mondo bellico, però, narrato dal punto di vista di un martire: ‘Anatomia di un soldato’…. from Quarta di Copertina del 17 dicembre 2020
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 17 dicembre
La meditazione di oggi, 17 dicembre, è di Ruggero Marchetti…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 17 dicembre
S03E12 – La Bosnia 25 anni dopo Dayton. Alla scoperta di Kalinigrad
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2018/10/IL-CIELO-SOPRA-PECHINO-2160-×-1080-px-1-1024x512.jpg)
In questa puntata parliamo di due accordi post-conflitti e delle loro eredità e conseguenze sul presente…. from S03E12 – La Bosnia 25 anni dopo Dayton. Alla scoperta di Kalinigrad
Abitare le parole, suggestioni semiserie sulla vita – Lettera Q
Proviamo a giocare un po’ con la lettera Q, che in ebraico è detta QOF e indica sia la lettera Q dell’alfabeto, sia la scimmia… from Abitare le parole, suggestioni semiserie sulla vita – Lettera Q
Libri sotto l’albero: suggerimenti dalla Claudiana Torre Pellice
Suggerimenti di lettura e/o di regalo dalla libreria Claudiana di Torre Pellice, da offrire e da offrirsi nei momenti di tempo per la lettura… from Libri sotto l’albero: suggerimenti dalla Claudiana Torre Pellice
Quarta di Copertina del 16 dicembre 2020
Oggi a Quarta di Copertina parliamo della scelta del Regno Unito di ridare la possibilità alle persone omosessuali di donare il sangue. Si tratta di una notizia che ha fatto grande scalpore e che fa pensare immediatamente a “Febbre”, il memoir candidato all’ultimo Strega.
Poi andiamo in Italia, più precisamente in Sicilia, dove la docente rimossa dal suo incarico per aver esercitato la libertà di insegnamento è riuscita a vincere il ricorso. Grazie a questo episodio ricordiamo uno degli scrittori più legati al mondo dell’insegnamento e della scuola: Daniel Pennac.
Infine andiamo in Albania dove la dimissione del ministro dell’interno ha causato delle proteste violente da parte della popolazione che chiede la fine degli abusi della polizia. Un autore adottato da una famiglia italiana, ma proveniente dall’Albania, ci racconta una storia intima e piena d’amore…. from Quarta di Copertina del 16 dicembre 2020
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 16 dicembre
La meditazione di oggi, 16 dicembre, è di Karola Stobaus…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 16 dicembre
Abitare le parole, suggestioni semiserie sulla vita – Lettera P
La P come il Patchwork di tasselli che compone la nostra vita, l’insieme delle diverse strade che si intersecano nel percorso che ci è dato di vivere… from Abitare le parole, suggestioni semiserie sulla vita – Lettera P
Calcio: l’Imperia fa poker a Fossano
Calcio, serie D: Imperia a valanga sul Fossano … from Calcio: l’Imperia fa poker a Fossano
Volley: Mondovì e Pinerolo travolgenti
Le vittorie di Pinerolo e Mondovì nella serie A2 femminile di volley… from Volley: Mondovì e Pinerolo travolgenti
Libri sotto l’albero: suggerimenti dalla Claudiana di Torino
Suggerimenti di lettura e/o di regalo dalla libreria Claudiana di Torino, da offrire e da offrirsi nei momenti di tempo per la lettura… from Libri sotto l’albero: suggerimenti dalla Claudiana di Torino
Quarta di Copertina del 15 dicembre 2020
Oggi a Quarta di Copertina parliamo dell’idea del governo spagnolo di diminuire l’orario lavorativo a quattro giornate. L’autrice spagnola più amata dagli italiani è Clara Sanchez e il suo “Cambieremo prima dell’alba” potrebbe essere un bel testo per scoprire questo Paese.
Il down di Google di inizio settimana ha sconvolto la realtà di internet in Italia e in tutto il mondo. “Vita su un pianeta nervoso” è un testo che può aiutare a spiegare come la dipendenza dalla connessione può rovinare il nostro presente.
Infine in Bolivia è stata registrata la prima unione civile tra due persone dello stesso sesso.
Il testo “Nella casa dei tuoi sogni” narra le conseguenze del vivere in una relazione omosessuale abusiva…. from Quarta di Copertina del 15 dicembre 2020
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 15 dicembre
La meditazione di oggi, 15 dicembre, è di Mauro Pons…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 15 dicembre
Abitare le parole, suggestioni semiserie sulla vita – Lettera O
O come Oracoli, persone che interpretano il nostro futuro e ci restituiscono l’Ovvietà della realtà davanti ai nostri occhi… from Abitare le parole, suggestioni semiserie sulla vita – Lettera O
Libri sotto l’albero: suggerimenti dalla Claudiana di Roma
Suggerimenti di lettura e/o di regalo dalla libreria Claudiana di Roma, da offrire e da offrirsi nei momenti di tempo per la lettura… from Libri sotto l’albero: suggerimenti dalla Claudiana di Roma
Quarta di Copertina del 14 dicembre 2020
Oggi a Quarta di Copertina parliamo della svolta dell’Argentina sulla legge sull’aborto, una grande vittoria per tutto il Paese; per approfondire questa tematica da un punto di vista laterale consigliamo la lettura de “La figlia unica”.
Poi ci spostiamo in Italia dove l’intellettuale e scrittore Corrado Augias, dopo aver ricevuto la Legion d’onore da parte dell’ambasciata francese, ha deciso di restituire il titolo a seguito dei fatti che hanno coinvolto Giulio Regeni. Per analizzare il pensiero di Augias proviamo a parlare del suo “Breviario per un confuso presente”.
Infine ci spostiamo in Brasile dove l’uccisione di due bambine di 4 e 7 anni ha riaperto le ferite di uno Stato colpito ferocemente dal razzismo; per approfondire il tema leggiamo “Legami di sangue”…. from Quarta di Copertina del 14 dicembre 2020
Arresti e condanne per il colpo di stato in Turchia
In Turchia proseguono arresti e condanne contro le opposizioni, e in particolare contro gli organizzatori del fallito colpo di stato del 2017…. from Arresti e condanne per il colpo di stato in Turchia
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 14 dicembre
La meditazione di oggi, 14 dicembre, è di Anita Tron…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 14 dicembre
Libri sotto l’albero: suggerimenti dalla Claudiana di Firenze
Suggerimenti di lettura e/o di regalo dalla libreria Claudiana di Firenze, da offrire e da offrirsi nei momenti di tempo per la lettura… from Libri sotto l’albero: suggerimenti dalla Claudiana di Firenze
Culto evangelico valdese a cura di Ruggero Marchetti su Luca 1
Culto evangelico valdese a cura di Ruggero Marchetti su Luca 1 andato in onda domenica 13 dicembre 2020…. from Culto evangelico valdese a cura di Ruggero Marchetti su Luca 1
Abitare le parole, suggestioni semiserie sulla vita – Lettera N
Oggi con la N parliamo di Nudità con la quale si Nasce. Un momento della nostra vita in cui siamo senza difese, vulnerabili e in balìa del prossimo… from Abitare le parole, suggestioni semiserie sulla vita – Lettera N
S04E13 – Wa, uno Stato nello Stato
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2018/02/IL-CIELO-SOPRA-PECHINO-2160-×-1080-px-1024x512.jpg)
Nel cuore del Myanmar esiste uno Stato con un esercito autonomo, un’amministrazione politica di fatto indipendente e un’economia molto particolare…. from S04E13 – Wa, uno Stato nello Stato
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 12 dicembre
La meditazione di oggi, 12 dicembre, è di Erica Sfredda…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 12 dicembre
Consonanze, la radio che Fa Bene – Bike for the Future!
Ascolta i podcast di Consonanze!… from Consonanze, la radio che Fa Bene – Bike for the Future!
DFF OFF, l’anteprima ufficiale del Disability Film Festival
Dall’11 al 13 dicembre 12 incontri in preparazione del primo Disability Film Fest di Torino… from DFF OFF, l’anteprima ufficiale del Disability Film Festival
Abitare le parole, suggestioni semiserie sulla vita – Lettera M
Per ragionare sulla M mettiamo in relazione le parole Memoria e Mappa, che portano a parlare anche dei tanti viaggi raccontati nella Bibbia… from Abitare le parole, suggestioni semiserie sulla vita – Lettera M
Libri sotto l’albero: suggerimenti dalla Claudiana di Milano
Suggerimenti di lettura e/o di regalo dalla libreria Claudiana di Milano, da offrire e da offrirsi nei momenti di tempo per la lettura… from Libri sotto l’albero: suggerimenti dalla Claudiana di Milano
La chiusura delle indagini sull’omicidio di Giulio Regeni
La Procura di Roma ha chiuso le indagini sulla morte di Giulio Regeni, ma continua il silenzio da parte dell’Egitto…. from La chiusura delle indagini sull’omicidio di Giulio Regeni
Quarta di Copertina dell’11 dicembre 2020
Oggi a Quarta di copertina parliamo della vittoria delle elezioni in Ghana e delle conseguenze sulla popolazione di un Paese moderno, avanzato che non tutti conoscono e proprio per questo vi invitiamo a leggere la bellissima graphic novel ‘Due monete’. Poi andiamo in Italia dove le proteste anti-dad vanno avanti senza sosta e i bambini come Lisa di 12 anni vengono raggiunti anche dai genitori e dagli insegnanti; parlare di ‘Portami il diario’ potrebbe essere un buon modo per ricordarci quanto sia bella la scuola in presenza e perché. Infine, le donne curde hanno deciso di mandare avanti una campagna contro Erdogan e il loro coraggio e la loro ambizione hanno una storia fortissima raccontata con tenerezza ‘Dentro il cuore di Kobane’. … from Quarta di Copertina dell’11 dicembre 2020
L’ascolto che ci unisce – Meditazione dell’11 dicembre
La meditazione di oggi, 11 dicembre, è di Eugenio Bernardini…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione dell’11 dicembre
Clarice Lispector – Dammi la tua mano – Moon Safari
Le poesie di Clarice Lispector si uniscono alla selezione musicale di Moon Safari… from Clarice Lispector – Dammi la tua mano – Moon Safari
Abitare le parole, suggestioni semiserie sulla vita – Lettera L
L di Limiti e di Libertà: due termini (e concetti) che non vivono una contrapposizione, come potrebbe sembrare, ma una continua dialettica… from Abitare le parole, suggestioni semiserie sulla vita – Lettera L
Quarta di Copertina del 10 dicembre 2020
Oggi a Quarta di copertina parliamo delle scuse che la Danimarca ha rilasciato per un esperimento sociale svolto più di quarant’anni fa, dove la vita di 22 bambini cambiò per sempre. Una storia toccante che ci fa ripensare al besteller ‘Philomena’. In Italia, a Bologna, presso i magazzini della famosa azienda di abbigliamento Yoox, le donne lavoratrici stanno portando avanti uno sciopero importante e collettivo. Una lotta che non può lasciare indifferenti come le storie di certe fiabe rivisitate nel testo ‘E tutte vissero felici e contente’. Infine, l’addio più sentito alla morte di Lidia Menapace, la partigiana che ha cambiato lo sguardo del mondo femminile italiano anche grazie ai suoi testi; uno tra i tanti ‘Canta il merlo sul frumento’…. from Quarta di Copertina del 10 dicembre 2020
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 10 dicembre
La meditazione di oggi, 10 dicembre, è di Debora Michelin Salomon…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 10 dicembre
S03E11 – Donne in protesta e costruttori di ponti
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2018/10/IL-CIELO-SOPRA-PECHINO-2160-×-1080-px-1-1024x512.jpg)
4 mesi dopo le elezioni presidenziali, che ruolo giocano le donne nelle proteste? A 25 anni dalla scomparsa di Alexander Langer, i suoi scritti sulla Bosnia… from S03E11 – Donne in protesta e costruttori di ponti
Abitare le parole, suggestioni semiserie sulla vita – Lettera I
I come Ironia: il testo biblico racconta che saper ridere di sé è un modo di prendere la vita e siamo noi a scegliere se cogliere il lato divertente o meno… from Abitare le parole, suggestioni semiserie sulla vita – Lettera I
La Regione Piemonte istitusice il Tavolo per la disabilità
Presentato dalla Regione Piemonte il Tavolo di confronto sulla disabilità. Le parole di Chiara Caucino, assessora regionale alle politiche sociali e welfare…. from La Regione Piemonte istitusice il Tavolo per la disabilità
Progetto RadaM, Responsabilità Autonomia Donne a Milano
Un progetto della Diaconia Valdese che prevede accoglienza e reinserimento per le donne in difficoltà, con la condivisione di spazi in housing sociale… from Progetto RadaM, Responsabilità Autonomia Donne a Milano
Quarta di Copertina del 9 dicembre 2020
Oggi a Quarta di Copertina parliamo della Brexit, non ci sono buone notizie ma bisogna stringere l’accordo che ha messo in confusione tutta la struttura dell’Unione Europea; proprio per questo ”Il taglio” può essere una lettura intima e riflessiva su questo argomento ancora vivo tra di noi.
Poi la grande protesta dei contadini indiani ci fa osservare come la fascia di popolazione più debole del grande continente stia lottando per i propri diritti; “La casa sull’argine” è una storia tutta italiana con protagonisti che potrebbero essere nelle strade indiane a far valere i propri diritti.
Infine nel Regno Unito è stato somministrato per la prima volta il vaccino contro il Covid-19. Si tratta di un momento storico che fa riaffiorare alla mente un’altra storia contenuta ne “La vita immortale di Henrietta Lacks”…. from Quarta di Copertina del 9 dicembre 2020