Café Bleu – l’ARCA dell’arte contemporanea a Cuneo e a Saluzzo – puntata completa!

Questa mattina nel menù del bistrot radiofonico di RBE abbiamo proposto le iniziative di promozione culturale di Cuneo e Saluzzo promosse dall’Associazione Art.ur ma anche tanta musica tutta per te…. from Café Bleu – l’ARCA dell’arte contemporanea a Cuneo e a Saluzzo – puntata completa!

La solidarietà delle Brigate nelle zone del terremoto

L’intervista alle Brigate di Soliderietà Attiva che operano nelle zone del centro Italia colpite dai terremoti da agosto ad oggi… from La solidarietà delle Brigate nelle zone del terremoto

Café Bleu – Monday Motivation con Pablo Picasso

Per il Monday Motivation di Café Bleu la prof.ssa Carla Bianco dell’Istituto d’Arte Soleri Bertoni di Saluzzo ci illustra il capolavoro di Pablo Picasso, “La Famiglia dei Saltimbanchi”. … from Café Bleu – Monday Motivation con Pablo Picasso

Spettacolo Jacopo Lombardini – Un maestro di libertà

Sabato 8 aprile 2017 alle ore 21 al Tempio valdese di Pinerolo, in via Diaz, spettacolo teatrale Jacopo Lombardini – Un maestro di libertà con colletta in favore delle lavoratrici e dei lavoratori della PMT in lotta…. from Spettacolo Jacopo Lombardini – Un maestro di libertà

Il laboratorio per imparare a cucire

Martedì 4 aprile inaugura a Villa Olanda il laboratorio di sartoria inventato e progettato dalla Diaconia valdese. E’ un laboratorio di sartoria aperto a disoccupati e disoccupate della valle e del pinerolese, ai richiedenti asilo e ai rifugiati politici presenti nel territorio. Ce l’ha spiegato Diego Mometti della Diaconia valdese… from Il laboratorio per imparare a cucire

Café Bleu – l’arte delle sfogline bolognesi e tanta musica

A Bologna fare la sfoglia è un’arte: se hai fatto una buona sfoglia te ne accorgi quando la sollevi e in controluce riesci a vedere la Basilica di San Luca. … from Café Bleu – l’arte delle sfogline bolognesi e tanta musica

Pragelato vuole rinascere con gli sport di montagna

E’ stato presentato il progetto di recupero della zona dei trampolini olimpici a Pragelato. Il Comune ci lavora da tre anni e il nuovo progetto prevede di smontare i due trampolini olimpici mantenendo i tre più piccoli. Abbiamo intervistato la sindaca Monica Berton… from Pragelato vuole rinascere con gli sport di montagna

Café Bleu – I Fast Animals and Slow Kids e la ricerca della felicità

“Forse non è la felicità” è il disco più complesso e audace dei Fast Animals And Slow Kids perché nato in assoluta libertà espressiva…. from Café Bleu – I Fast Animals and Slow Kids e la ricerca della felicità

La posizione della Cgil sui referendum

I delegati della Cgil, ospiti in studio, ci hanno spiegato i due referendum che dovrebbero svolgersi domenica 28 maggio, a meno che, il Governo emani una legge, dopo il decreto legge già rilasciato, che superi e accolga le istanze che pone il più grande sindacato d’Italia…. from La posizione della Cgil sui referendum

Piazze europee

Nicola Pedrazzi, redattore dell’agenzia stampa Nev – Notizie Evangeliche, racconta le piazze europeiste di sabato 25 marzo, quando a Roma si sono celebrati i 60 anni del Trattato di Roma con il quale si istituì la prima forma di quella che oggi è la Comunità europea.

from Piazze europee

Tra le righe – Attacco terroristico a Londra, Italia: prossime elezioni

-Esteri: Attacco terroristico a Londra.
-Italia: In vista delle prossime elezioni
-Esteri: Breve analisi della politica estera di Trump e delle prossime elezioni in Francia.
-Locale: Riflessione sulla conduzione della giunta M5S nel comune di Pinerolo…. from Tra le righe – Attacco terroristico a Londra, Italia: prossime elezioni

PMT: lettera al Presidente del Senato Grasso

Il comunicato stampa della FIOM: — La Fiom Cgil rende noto che domenica 26 marzo 2017 una delegazione di lavoratori della PMT consegnerà una lettera al Presidente del Senato Grasso in occasione della sua visita a Pinerolo. Nella lettera – indirizzata anche al ministro del lavoro Poletti – si chiede una soluzione per i lavoratori… from PMT: lettera al Presidente del Senato Grasso

Scozia, uscire dal Regno Unito per rimanere nell’Unione europea

Mercoledì 29 marzo comincerà il percorso di uscita del Regno Unito dalla Comunità europea.
Mike Small, editor della rivista scozzese Bella Caledonia e curatore di Scotland 2021, un libro che prova a tracciare l’immediato orizzonte scozzese all’inizio del prossimo decennio, racconta che «il 62% degli abitanti aveva votato per rimanere nell’Unione europea, e l’avvio del processo di Brexit viene vissuto come un nuovo deficit di democrazia contro gli scozzesi. Il parlamento scozzese discuterà e voterà per tenere un nuovo referendum»…. from Scozia, uscire dal Regno Unito per rimanere nell’Unione europea

Fermi i lavori del Tap in Salento

Che cosa succede in Puglia, dove si sta lavorando alla costruzione del terzo segmento del gasdotto che collegherà l’Azerbaijan con i paesi dell’Unione europea? Ne parliamo con Elena Gerebizza, dell’assocazione Re:common…. from Fermi i lavori del Tap in Salento

472 – La disobbedienza tra passato e futuro parte 1 – intervista a Goffredo Fofi

Cos’è la disobbedienza civile? “L’obbedienza non è più una virtù” è ancora una slogan? Cosa sono e perché potrebbero essere ancora attuali gli scioperi alla rovescia? Cosa è cambiato tra il 900 e oggi a livello culturale da rendere la disobbedienza opera più difficile da pensare prima ancora che da praticare? … from 472 – La disobbedienza tra passato e futuro parte 1 – intervista a Goffredo Fofi

Qui saranno trasferiti i widget del footer del sito attuale quando sarà sostituito il tema