L’intervista al direttore di Radiocity, Filippo Solibello

Filippo Solibello, autore e speaker di Caterpillar, programma cult di Rai Radio2, è il direttore artistico di Radiocity Milano, la fiera internazionale che dal 21 al 23 aprile ha unito oltre 200 emittenti da tutto il mondo nell’Unicredit Pavillon di Piazza Gae Aulenti.
La nostra intervista nel giorno d’apertura di Radiocity…. from L’intervista al direttore di Radiocity, Filippo Solibello

I passi avanti per il biotestamento in Italia

La discussione sulla legge del biotestamento è un passo avanti nel complesso discorso sul finevita. Filomena Gallo, segretaria dell’Associazione Luca Coscioni riflette sui punti positivi e sui traguardi ancora da raggiungere…. from I passi avanti per il biotestamento in Italia

Il reato di umanità a Como

Oltre a Ventimiglia, anche Como è diventata un simbolo del limbo in cui sono costretti i migranti che cercano di raggiungere il nord Europa. Lisa Bosia Mirra, deputata socialista nel Gran Consiglio del Canton Ticino si occupa del sostegno dei migranti, e per il suo attivismo è stata anche condannata. … from Il reato di umanità a Como

I nuovi arrivi di migranti in Italia e a Lampedusa

La situazione a Lampedusa secondo l’Osservatorio Mediterranean Hope della Federazione delle Chiese Evangeliche italiane. L’operatore Alberto Mallardo racconta questi giorni di intensi arrivi, 8500 sulle nostre cose…. from I nuovi arrivi di migranti in Italia e a Lampedusa

Cinque mesi dall’alluvione

La Regione Piemonte ha sbloccato i finanziamenti che servono per ripristinare i danni provocati dalle forti piogge dell’alluvione del novembre 2016. I soldi, però, denunciano i comuni, non sono sufficienti. Siamo andati a Perosa Argentina e Bobbio Pellice per capire come sia oggi la situazione, come verranno impiegati i fondi e di cosa ci sia… from Cinque mesi dall’alluvione

In movimento

La vita si manifesta attraverso il movimento. Anche stando fermi ci sono dei muscoli che si muovono per contrapporsi alla forza di gravità. La motricità è quindi un elemento indispensabile, l’uomo non può vivere senza movimento che, oltre a essere inevitabile, ha effetti positivi sulla salute. L’inevitabilità del movimento trova validità anche in ambito intellettuale… from In movimento

Turchia, dopo il referendum Erdogan è un sultano dimezzato

«Mancanza di pari opportunità tra le parti, copertura mediatica a senso unico e limitazioni delle libertà fondamentali». Secondo l’Osce, l’organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa, sono queste le caratteristiche più importanti del referendum costituzionale che si è svolto in Turchia domenica 16 aprile…. from Turchia, dopo il referendum Erdogan è un sultano dimezzato

Culto di Pasqua dal Tempio Valdese di Torre Pellice su Matteo 28, V.V. 1-15 a cura di Marcello Salvaggio

Culto di Pasqua in diretta dal tempio valdese di Torre Pellice. La predicazione è a cura del pastore Marcello Salvaggio…. from Culto di Pasqua dal Tempio Valdese di Torre Pellice su Matteo 28, V.V. 1-15 a cura di Marcello Salvaggio

Café Bleu – il nuovo album di Daniele Sepe e il riso solidale del CISV

L’anteprima del nuovo album di Daniele Sepe nelle vesti di Capitan Capitone e il progetto del CISV realizzato con la Lega Calcio e B Solidale…. from Café Bleu – il nuovo album di Daniele Sepe e il riso solidale del CISV

Ancora una mobilitazione degli ex operai PMT

Nel corso della manifestazione di protesta sotto il comune di Pinerolo da parte degli ex dipendenti Pmt, abbiamo intervistato la sindacalista Cisl Cristina Maccari sull’avvio delle trattative con Papcel che la scorsa settimana ha acquisito l’azienda pinerolese…. from Ancora una mobilitazione degli ex operai PMT

Circo e autismo

Siamo stati in studio con Ilaria Bessone di Jaqulè, per presentare Magnitudo circo e Cabaret e poi con Giusi Burgio della Diaconia Valdese, coordinatrice del Centro Bum di Pinerolo che accoglie bambini con autismo per la presentazione del libro Il bambino che parlava con la luce. … from Circo e autismo

Il comune di Bobbio Pellice dopo lo sblocco dei fondi regionali per il post alluvione

Le dichiarazioni di Patrizia Geymonat e Valerio Catalin, sindaco e vicesindaco di Bobbio Pellice lo sblocco dei fondi regionali per il post alluvione. Il comune aveva chiesto 240.000 euro ma la Regione ne ha stanziati soltanto 100.000…. from Il comune di Bobbio Pellice dopo lo sblocco dei fondi regionali per il post alluvione

Le manifestazioni dell’inconscio collettivo

Non più solo intrattenimento per bambini, ma intrattenimento educativo e rivelatore di quella coscienza collettiva teorizzata proprio da Jung. Gli elementi che compongono le fiabe sono semplici e atemporali, i caratteri polarizzati e le trame, spesso, anche molto cruente…. from Le manifestazioni dell’inconscio collettivo

Qui saranno trasferiti i widget del footer del sito attuale quando sarà sostituito il tema