300 puntate di Café Bleu
… from Il live del 21 aprile
300 puntate di Café Bleu
… from Il live del 21 aprile
Filippo Solibello, autore e speaker di Caterpillar, programma cult di Rai Radio2, è il direttore artistico di Radiocity Milano, la fiera internazionale che dal 21 al 23 aprile ha unito oltre 200 emittenti da tutto il mondo nell’Unicredit Pavillon di Piazza Gae Aulenti.
La nostra intervista nel giorno d’apertura di Radiocity…. from L’intervista al direttore di Radiocity, Filippo Solibello
La discussione sulla legge del biotestamento è un passo avanti nel complesso discorso sul finevita. Filomena Gallo, segretaria dell’Associazione Luca Coscioni riflette sui punti positivi e sui traguardi ancora da raggiungere…. from I passi avanti per il biotestamento in Italia
Bruno Bonetto, sindacalista Fim Cisl Rsu nella ex Pmt ci ha aggiornato sulla trattativa in corso con l’azienda ceca Papcel che produce macchine per realizzare la carta e che ha una sede anche a Cuneo…. from Speciale Ex Pmt: 21 aprile, nulla di fatto con Papcel
Pronti e operativi… from Pronti e operativi
Ci sono i movimenti letterari in cui gli scrittori si riconoscono e influenzano i lettori. Ma per muovere mente e immaginazione basta anche solo un libro…. from Farsi muovere dai libri
Oltre a Ventimiglia, anche Como è diventata un simbolo del limbo in cui sono costretti i migranti che cercano di raggiungere il nord Europa. Lisa Bosia Mirra, deputata socialista nel Gran Consiglio del Canton Ticino si occupa del sostegno dei migranti, e per il suo attivismo è stata anche condannata. … from Il reato di umanità a Como
Il cinema è movimento sotto molti punti di vista. È azione nel tempo e nello spazio ma non solo, lo è anche per come ci cambia e cambia punti di vista…. from Lo schermo in movimento
Due borse viaggio saranno destinate ai vincitori del concorso lanciato dalla Fgei… from Un concorso dedicato a Federico Bo
La situazione a Lampedusa secondo l’Osservatorio Mediterranean Hope della Federazione delle Chiese Evangeliche italiane. L’operatore Alberto Mallardo racconta questi giorni di intensi arrivi, 8500 sulle nostre cose…. from I nuovi arrivi di migranti in Italia e a Lampedusa
La Regione Piemonte ha sbloccato i finanziamenti che servono per ripristinare i danni provocati dalle forti piogge dell’alluvione del novembre 2016. I soldi, però, denunciano i comuni, non sono sufficienti. Siamo andati a Perosa Argentina e Bobbio Pellice per capire come sia oggi la situazione, come verranno impiegati i fondi e di cosa ci sia… from Cinque mesi dall’alluvione
La vita si manifesta attraverso il movimento. Anche stando fermi ci sono dei muscoli che si muovono per contrapporsi alla forza di gravità. La motricità è quindi un elemento indispensabile, l’uomo non può vivere senza movimento che, oltre a essere inevitabile, ha effetti positivi sulla salute. L’inevitabilità del movimento trova validità anche in ambito intellettuale… from In movimento
«Mancanza di pari opportunità tra le parti, copertura mediatica a senso unico e limitazioni delle libertà fondamentali». Secondo l’Osce, l’organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa, sono queste le caratteristiche più importanti del referendum costituzionale che si è svolto in Turchia domenica 16 aprile…. from Turchia, dopo il referendum Erdogan è un sultano dimezzato
Le poesie di Jacques Prévert e la selezione musicale per la tua notte, un tappeto sonoro Trip hop, Jazz e Blues…. from Moon Safari – Le poesie di Jacques Prévert, il Trip Hop e il New Jazz
Estratto della puntata del 15 aprile 2017… from Andrea Antonazzo su Buona China
Estratto dalla puntata del 15 aprile 2017… from Lucia Biagi su Buona China
Podcast integrale della puntata del 15 aprile 2017… from Buona China con Lucia Biagi e Andrea Antonazzo
L’assemblea pubblica è convocata presso il Salone dei Cavalieri a Pinerolo dalle ore 21.00… from Venerdì 21 aprile l’ALP indice un’assemblea pubblica
Culto di Pasqua in diretta dal tempio valdese di Torre Pellice. La predicazione è a cura del pastore Marcello Salvaggio…. from Culto di Pasqua dal Tempio Valdese di Torre Pellice su Matteo 28, V.V. 1-15 a cura di Marcello Salvaggio
Estratto della puntata del 17 aprile 2017… from Cinema ad Ostana – Intervista a Fredo Valla
Una nuova puntata di Station To Station…continua il viaggio dinamico attraverso generi e stili ideato da Mapi e Paul ogni sabato alle 17:00 sulle frequenze di RBE…. from Station to Station – puntata del 15 aprile 2017
Tre minuti a testa in cui proporre testi scritti di proprio pugno recitati senza costumi di scena e senza musiche. Pura poesia, quindi. Questo è il Poetry Slam!… from Café Bleu – Il Poetry Slam in Val Pellice!
Brooklyn Heights è un quartiere che fa parte del distretto di Brooklyn lungo il litorale del fiume East River, proprio di fronte a Lower Manhattan… from DUMBO – Brooklyn e i nuovi linguaggi dell’arte
L’anteprima del nuovo album di Daniele Sepe nelle vesti di Capitan Capitone e il progetto del CISV realizzato con la Lega Calcio e B Solidale…. from Café Bleu – il nuovo album di Daniele Sepe e il riso solidale del CISV
Il live del concerto dei GANG davanti alla PMT… from Il live del concerto dei GANG davanti alla PMT
Due mostre dedicate a Piero Guicciardini e alla sua collezione libraria. Ce ne parla Marco Fratini della biblioteca del Centro Culturale Valdese di Torre Pellice… from Una mostra dedicata a Piero Guicciardini
Il post Facebook dei GANG sul concerto di questa sera ai cancelli PMT… from I GANG sul concerto di questa sera ai cancelli PMT
I Gang, rock band marchigiana capitanata dai fratelli Marino e Sandro Severini, da trent’anni sono i portabandiera coerenti e credibili di un rock sanguigno e militante…. from Café Bleu – I Gang, 30 anni di rock militante
Questo performer usa il corpo come mezzo principale nella sua arte, spesso nel suo stato originario; si chiama Adrian Pino Olivera ed è un giovane artista spagnolo che si è formato a Barcellona…. from Il corpo di Adrian Pino Olivera
Nuovi singoli, annunci, commemorazioni, nuovi tour in arrivo.
Settimana piena di novità! In questa puntata le ripercorreremo insieme…. from Station to Station – puntata dell’ 8 aprile 2017
Podcast della puntata andata in onda l’8 aprile 2017… from Buona China con Ariel Vittori
Estratto dell’intervista andata in onda l’8 aprile 2017… from Ariel Vittori su Buona China
A chi vengono in mente delle scene di nudo nei film che non siano legate a scene erotiche? Proviamo a cercarle e a capire in che modo il nudo è stato utilizzato o evitato nel cinema…. from Non solo erotico
Oltre a Venezia e Guardia Piemontese anche Torre Pellice, in provincia di Torino, ottiene il titolo in occasione dei 500 anni della Riforma Protestante… from Torre Pellice città Europea della Riforma
GANG – fratelli Severini in acustico, al presidio PMT (ex Beloit) – giovedì 13 aprile alle ore 18…. from I Gang al presidio PMT
L’essere umano è l’unico animale che si veste, che può cambiare pelle e scegliere come presentarsi. Siamo coscienti del nostro corpo, lo riconosciamo allo specchio e lo possiamo manipolare, dipingerlo e renderlo espressivo…. from Non si è mai nudi
Dieci anni di Eately, dieci comici di Zelig che si esibiscono al Lingotto in un evento aperto a tutti e a tutti per festeggiare questa importante ricorrenza…. from Café Bleu – Intervista a Diego dei Mammuth
Nel corso della manifestazione di protesta sotto il comune di Pinerolo da parte degli ex dipendenti Pmt, abbiamo intervistato la sindacalista Cisl Cristina Maccari sull’avvio delle trattative con Papcel che la scorsa settimana ha acquisito l’azienda pinerolese…. from Ancora una mobilitazione degli ex operai PMT
Culto andato in onda il 9 aprile su 1 Pietro 1, V.V. 1-5 . Predicazione a cura di Marcello Salvaggio…. from Culto Evangelico su 1 Pietro 1, V.V. 1-5 a cura di Marcello Salvaggio
Siamo stati in studio con Ilaria Bessone di Jaqulè, per presentare Magnitudo circo e Cabaret e poi con Giusi Burgio della Diaconia Valdese, coordinatrice del Centro Bum di Pinerolo che accoglie bambini con autismo per la presentazione del libro Il bambino che parlava con la luce. … from Circo e autismo
Il vicesindaco di Perosa Argentina ci aggiorna sulle condizioni di uno dei comuni più colpiti dall’alluvione dello scorso novembre.
… from Post alluvione: intervista a Valter Filippo Bruno, vice sindaco di Perosa Argentina
Le dichiarazioni di Patrizia Geymonat e Valerio Catalin, sindaco e vicesindaco di Bobbio Pellice lo sblocco dei fondi regionali per il post alluvione. Il comune aveva chiesto 240.000 euro ma la Regione ne ha stanziati soltanto 100.000…. from Il comune di Bobbio Pellice dopo lo sblocco dei fondi regionali per il post alluvione
Una marcia silenziosa, la presentazione di un libro, momenti di spettacolo e musica e una cena comunitaria: questa è la Festa dei popoli di sabato 8 aprile a Susa…. from A Susa la Marcia della Pace
Antiche tecniche di pittura per i disegni di Karin Peschau, che rappresentano le donne della Riforma Protestante… from Le donne della Riforma in mostra
Non più solo intrattenimento per bambini, ma intrattenimento educativo e rivelatore di quella coscienza collettiva teorizzata proprio da Jung. Gli elementi che compongono le fiabe sono semplici e atemporali, i caratteri polarizzati e le trame, spesso, anche molto cruente…. from Le manifestazioni dell’inconscio collettivo
Siamo stati con Monica Berton, sindaco di Pragelato, Bunna degli Africa Unite e Lilith Meier della cooperativa Crescere Insieme… from Bunna e il pinerolese solidali e accoglienti
Sicuramente la parte più grande la fanno i libri dedicati a bambini e ragazzi, ma le fiabe sono anche per adulti di ogni età. Ecco le proposte della libreria Claudiana di Roma…. from Non solo per bambini
Un viaggio di dieci giorni alla scoperta della storica politica e culturale della Cina… from Viaggio in Cina della rivista Confronti
Documentario del progetto “In giro con demenza -verso una comunità amichevole con la demenza”, del Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni.
… from «In giro con demenza»
Un numero dedicato a ciò che non c’è nel territorio delle valli valdesi, ma che sarebbe bello ci fosse, in alcuni casi…. from Mensile Eco delle Valli Valdesi, aprile 2017