A Café Bleu ospiti Terre di mezzo Editore e il turismo lento con Luca Dei Cas… from A Café Bleu ospiti Terre di mezzo Editore e il turismo lento con Luca Dei Cas
A Café Bleu ospiti Terre di mezzo Editore e il turismo lento con Luca Dei Cas
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2017/05/cb-1024x512.png)
A Café Bleu ospiti Terre di mezzo Editore e il turismo lento con Luca Dei Cas… from A Café Bleu ospiti Terre di mezzo Editore e il turismo lento con Luca Dei Cas
Una nuova puntata di Station To Station…continua il viaggio dinamico attraverso generi e stili ideato da Mapi e Paul ogni sabato alle 17:00 sulle frequenze di RBE… from Station to Station – puntata del 19 maggio 2017
A Tutto qui ospite Massimiliano Panarari… from A Tutto qui ospite Massimiliano Panarari
A Tutto Qui ospite Enzo Borio, presidente dell’Associazione Italiana Biblioteche… from A Tutto Qui ospite Enzo Borio, presidente dell’Associazione Italiana Biblioteche
A Tutto qui ospite padre Alejandro Solalinde, un prete nel mirino dei narcos… from A Tutto qui ospite padre Alejandro Solalinde, un prete nel mirino dei narcos
Tutto qui ospite Emanuela Secinaro del Cobis… from Tutto qui ospite Emanuela Secinaro del Cobis
La redazione al Salone del Libro… from La redazione al Salone del Libro
Federico Bottino e Giulia Balboci parlano dell’editoria in streaming e del progetto Yeerida… from Federico Bottino e Giulia Balbo su editoria in streaming e progetto Yeerida
Voce delle Chiese e Altrove: ospite Tommaso Dragotto Presidente della Fondazione Tommaso Dragotto Sicilia, il Grand Tour… from Voce delle Chiese e Altrove: ospite Tommaso Dragotto Presidente della Fondazione Tommaso Dragotto Sicilia, il Grand Tour
Voce delle Chiese e Altrove: ospite Silvano Bertalot della Fondazione Merz… from Voce delle Chiese e Altrove: ospite Silvano Bertalot della Fondazione Merz
Voce delle Chiese e Altrove con Debora Michelin Salomon della Claudiana editrice… from Voce delle Chiese e Altrove con Debora Michelin Salomon della Claudiana editrice
Voce delle Chiese intervista Don Giuseppe Costa, Direttore della Libreria editrice vaticana… from Voce delle Chiese intervista Don Giuseppe Costa, Direttore della Libreria editrice vaticana
Café Bleu con il Il BookPostino di Torino… from Café Bleu con il Il BookPostino di Torino
Un po’ di foto della prima giornata… from Un po’ di foto della prima giornata
Café Bleu con Rosario Esposito La Rossa sulla piazza di spaccio di libri a Scampia… from Café Bleu con Rosario Esposito La Rossa sulla piazza di spaccio di libri a Scampia
Café Bleu con Rocco Pinto… from Café Bleu con Rocco Pinto
Se è vero che le percussioni sono state il primo strumento con cui l’uomo si è espresso, sono anche il mezzo attraverso il quale l’avanguardia musicale e la ricerca si esprimono meglio. … from Le percussioni ci sono sempre state
Nella puntata di lunedì 14 maggio siamo tornati ad aggiornarvi sui lavori, nelle vallate del pinerolese, di ripristino dei danni alluvionali del 24,25 e 26 novembre e poi abbiamo parlato dei progressi verso la Comunità energetica del pinerolese…. from La Comunità energetica del pinerolese e i lavori per il post alluvione
Si avvicina l’apertura della stagione della raccolta della frutta in molte località d’Italia, da nord a sud. Oggi parliamo di Boreano, nelle campagne di Venosa, in provincia di Potenza… from A Boreano sta per ricominciare la stagione della raccolta della frutta
La mostra sulla Riforma in Piazza Cordusio… from La mostra sulla Riforma in Piazza Cordusio
Mercoledì 17 maggio è la giornata mondiale contro l’omofobia. … from In veglia contro l’omo e transfobia
Cosa si intende con musica classica contemporanea, come ci influenza il concetto di pop, cosa ha comportato la maggior diffusione e facilità di accesso alle informazioni, le differenze tra arte visiva e musica…. from Classico e contemporaneo
Il 3 e 4 maggio si è tenuto ad Astana, la capitale del Kazakhstan, il quarto ciclo di colloqui per risolvere la crisi siriana, che dal marzo 2011 ha causato la morte di oltre 400.000 persone e quasi 11 milioni e mezzo di profughi e sfollati interni. «Anche se siamo di fronte al maggior successo… from Siria, le prospettive dopo l’accordo di Astana
La Corea del Sud volta pagina e dopo la problematica presidenza di Park Geun-hye ha eletto Moon Jae-in, considerato un liberal e un difensore dei diritti umani. «Sicuramente è una buona notizia», spiega Gabriele Battaglia, giornalista di China Files a Pechino…. from Corea del Sud, pochi margini per il presidente Moon
Non è immediato pensare anche nel 2017 si produce musica classica. Se ne produce di vari tipi anche perché, quello che è contemporaneo, può essere stato prodotto nel 1950 come l’altro ieri. Si tratta di decenni densi di cambiamenti e innovazioni che hanno portato l’arte verso nuovi e diversi orizzonti…. from Musica in prossimità
Intervista andata in onda nella puntata del 13 maggio 2017… from Fumettando su Buona China
Intervista andata in onda nella puntata del 13 maggio 2017… from Davide Leonardi e gli Insuperabili su Buona China
La Vergine Annunciata di Antonello da Messina è il dipinto scelto dalla prof.ssa Carla Bianco per il Monday ART Motivation di questa settimana…. from Café Bleu – Monday ART Motivation: la poesia delle piccole cose
Podcast integrale della puntata andata in onda il 13 maggio 2017… from Buona China con gli Insuperabili e Fumettando
La Rete Fede ed Omosessualità collabora nell’organizzazione delle veglie di preghiera contro l’omofobia… from Refo e il No all’omotransfobia
Culto per i 500 anni della riforma protestante – Pinerolo 14 maggio 2017. Liturgia a cura di Erika Tomassone, Claudio Pasquet e Gianni Genre. Lettrice Paola Schellembaum. Organista Vjera Sostarec…. from Culto per i 500 anni della riforma protestante – Pinerolo 14 maggio 2017
Un dolce che è simbolo della pasticceria salentina: ascolta e scarica il podcast con tutti i dettagli per prepararlo a casa tua! … from Café Bleu – la ricetta della Torta Pasticciotto!
Culto andato in onda il 14 maggio. Predicazione a cura di Dario Tron…. from Culto Evangelico – Dario Tron – Giovanni 14
In diretta dal week-end per i 500 anni della riforma a Pinerolo, Davide Rosso racconta ai microfoni di Radio RBE, quello che fu’ l’esilio dei Valdesi del 1687…. from Davide Rosso racconta l’esilio dei Valdesi
La puntata di Voce delle Chiese dedicata al viaggio del gruppo giovani della Chiesa valdese di Pinerolo, nel contesto della festa per i 500 anni della Riforma … from Cinque giovani sui passi della storia
In questa puntata di Station To Station, ospite Nikki di Tropical Pizza , bello carico per il suo dj set al Vicolo Corto in occasione dei 9 anni del locale festeggiati sabato 14 maggio 2017.
… from Station to Station – puntata del 13 maggio 2017
Nuovo appuntamento con le cantate di Bach proposte per i 500 anni della Riforma Protestante, domenica 14 maggio nel tempio di Pinerolo…. from Le cantate di Bach per la Pasqua
Condurre l’ascoltatore e l’ascoltatrice verso atmosfere acquatiche e oniriche ma anche calde e avvolgenti: questo è l’intento degli Okland…. from Moon Safari – Okland, musica elettronica e ricerca interiore
siamo stati con Bruno Bonetto, sindacalista Fim Cisl sull’acquisto della ex Pmt da parte di Papcel. Poi con Luca Salvai, sindaco di Città di Pinerolo per le nuove politiche legate ai rifiuti che dovranno realizzarsi nel pinerolese e nei comuni del consorzio Acea. E infine con Beatrice Lella, insegnante all’Istituto Superiore Alberti-Porro di Pinerolo, per un lavoro sulle migrazioni realizzato con gli studenti del pinerolese…. from La formazione degli studenti sulle migrazioni
Uniamo la buona cucina con la musica rock!… from Café Bleu – Ricette e musica Rock!
Roberto Scaini è il medico che ha coordinato l’ultima missione di Medici Senza Frontiere ad Haydan, nel nord dello Yemen, dove non si vede la fine del conflitto scoppiato a marzo del 2015…. from La testimonianza di Roberto Scaini, medico di Msf, dallo Yemen
Per salvare le tradizioni culinarie c’è sempre più bisogno di attenzione verso l’ambiente. È quello che pensa Giuseppe D’Aquino, chef stellato dell’Oseleta, sul lago di Garda, che da tempo propone menù “consapevoli”; consapevoli nel senso di impatto ambientale e di quanto l’arrivo degli ingredienti, l’elettricità e il gas impattano sul pianeta. … from Questioni di sostenibilità
La popolazione carceraria in Italia torna a crescere: una tendenza che si consolida sempre di più negli ultimi anni. Dal 2015 a oggi c’è stato un aumento di 4.000 persone su 56.436 detenuti. Ne abbiamo parlato con Alessio Scandurra, responsabile dell’Osservatorio antigone sulle condizioni di detenzione…. from Aumentano i detenuti in Italia
Gli aggiornamenti sul passaggio di Pmt a Papcel, dopo la mancata firma di venerdì 5 maggio.
… from La firma mancata
Domenica 30 aprile è cominciato “Football Communities”, il torneo di qualificazione a Balon Mundial che vede coinvolte 16 squadre appartenenti ad altrettanti progetti di accoglienza. Abbiamo seguito per voi le prime fasi del torneo alla scoperta delle storie delle formazioni coinvolte…. from Ciak…si gioca!
Siamo stati con Angelo Tartaglia del Politecnico di Torino e vicesindaco di Cantalupa, ideatore del progetto della Comunità energetica del pinerolese e con Claudio Montagna regista dello spettacolo “Metà, Meditazioni sul Cantico dei Cantici” a cura di Teatro e Società, finanziato dalla Compagnia di San Paolo e interpretato dai detenuti, della casa circondariale del Carcere Le Vallette di Torino. … from I progressi verso la Comunità energetica del Pinerolese
Nel cinema non si è mai potuto escludere il cibo dallo schermo, proprio perché è parte integrante e necessaria delle nostre vite e delle nostre storie. Il cibo è incontro, familiarità, erotismo e spiritualità…. from Cioccolato e maccheroni
Nella puntata di martedì 8 maggio abbiamo intervistato Elvio Rostagno, consigliere regionale del Pd, che venerdì 5 maggio ha organizzato un incontro a Torre Pellice tra gli amministratori locali e i rappresentanti di Rfi e dell’Agenzia della mobilità piemontese per portare avanti l’iter per la riapertura della linea ferroviaria Torre Pellice-Pinerolo. Poi siamo tornati, insieme al sindaco, sul viadotto crollato a Fossano a metà aprile. … from Si lavora per riaprire la ferrovia Torre Pellice-Pinerolo
Una due giorni di eventi ed appuntamenti per celebrare la Riforma Protestante a Pinerolo, sabato 13 e domenica 14 maggio…. from Weekend della Riforma a Pinerolo
Essere padri non è un mestiere, ma una responsabilità. Lo testimonia il fatto che anche i professionisti dell’educazione vivono le stesse difficoltà degli altri padri. Che ruolo possono giocare i padri di oggi? C’è qualcosa che infastidisce nella retorica della sicurezza? … from 475 – Il mestiere del padre – intervista a Christian Sarno parte 2