Ad Aosta è in corso la mostra Segantini e i pittori della montagna. Torniamo quindi in questa città per scoprirla e scoprire altre storie legate alla città, come quella della Croce di Calvino, monumento di fianco al quale è poi sorta la chiesa valdese. La seconda tappa è in Slovenia…. from Viaggio in 500 – Aosta e Puconci
La spianata delle Moschee senza pace
Sulla Spianata delle Moschee, chiamato Monte del Tempio dagli ebrei, si gioca una partita che sembra non avere orizzonti di risoluzione… from La spianata delle Moschee senza pace
Air, vent’anni di French Touch
Le eleganti atmosfere degli Air sono ritornate in Italia nel magico concerto del Teatro Romano di Ostia Antica…. from Air, vent’anni di French Touch
Viaggio in 500 – 24 luglio – Novalesa e San Gallo
Daniele, Giacomo, Anna, Chiara e Federico della chiesa valdese di Pinerolo continuano il loro viaggio sulle tappe del glorioso rimpatrio e oggi ci portano a scoprire Novalesa.
Ci spostiamo poi a San Gallo, in Svizzera, per scoprire la meravigliosa biblioteca e la ricca eredità storica della zona…. from Viaggio in 500 – 24 luglio – Novalesa e San Gallo
In collegamento da Susa
Prosegue il viaggio sulle strade dei valdesi: oggi passaggi a Susa e arrivo a Novalesa…. from In collegamento da Susa
Valorizzare Palermo con l’arte: Rambla Papireto
L’intervista andata in onda il 22 luglio 2017… from Valorizzare Palermo con l’arte: Rambla Papireto
Fotografe agorafobiche, processi disegnati, e l’arte che si riprende Palermo
Podcast integrale della puntata del 22 luglio 2017… from Fotografe agorafobiche, processi disegnati, e l’arte che si riprende Palermo
Il video della giornata finale di Balon Mundial
Le immagini più significative della giornata finale di Balon Mundial… from Il video della giornata finale di Balon Mundial
Il decreto vaccini e le scuole in Piemonte
Siamo stati alla conferenza stampa della regione Piemonte indetta dagli assessori alla Sanità e all’Istruzione, Antonio Saitta e Giovanna Pentenero. Le loro voci e quelle dei genitori contrari all’obbligo… from Il decreto vaccini e le scuole in Piemonte
Cinque giovani sui passi della storia – la partenza
La puntata di RBE on Tour Estate realizzata accompagnando i ragazzi e le ragazze che questa mattina hanno iniziato il loro cammino sulla strada dell’esilio dei valdesi del 1687…. from Cinque giovani sui passi della storia – la partenza
Viaggio in 500 – Saint Andrews e Recanati
La Scozia è interessante sia dal punto di vista storico che culturale, senza tralasciare la gastronomia, senz’altro molto calorica, ma appetitosa. Invece Recanati è il celebre paese dell’ermo colle, immerso nelle colline marchigiane altrettanto invitante grazie al cibo, alla bellezza naturale e alla cultura…. from Viaggio in 500 – Saint Andrews e Recanati
Aggiornamenti da Ventimiglia
Il funzionamento a pieno regime del centro di accoglienza di Ventimiglia fa ben sperare per i migranti, che continuano ad essere bloccati dalla Francia…. from Aggiornamenti da Ventimiglia
L’anomalia dei Neet italiani
Chi non studia e non lavora in Italia è spesso più istruito rispetto a chi nel resto d’Europa è nella stessa condizione. Questa differenza ha lati positivi e negativi, ma rende ancora più difficile capire cosa fare. Francesco Giubileo, esperto in politiche attive del lavoro e consulente di Confartigianato…. from L’anomalia dei Neet italiani
Viaggio in 500 – Le Chambon-sur-Lignon e Gagliano del Capo
Sono due mostre a indicarci la strada per le tappe di quest’oggi. La prima ricorda gli abitanti di Le Chambon-sur-Lignon, paese dell’Alta Loira, che durante la seconda guerra mondiale hanno aiutato e dato a rifugio a moltissimi ebrei. … from Viaggio in 500 – Le Chambon-sur-Lignon e Gagliano del Capo
I passi avanti della legge regionale sulle comunità energetiche
Il pinerolese è avanti rispetto al resto del Piemonte nella creazione di comunità energetiche. Siamo stati con Alfredo Monaco, consigliere regionale che sta portando avanti il progetto di legge regionale. Ora ci sono le firme di tutti i gruppi regionali e per settembre-ottobre il progetto potrebbe essere legge…. from I passi avanti della legge regionale sulle comunità energetiche
Viaggio in 500 – Locarno, Prali, Biella e Aosta
In questa particolare puntata facciamo tappa nella città che ospita uno dei festival cinematografici più longevi, Locarno, per poi spostarci nei luoghi che ospitano le manifestazioni Pralibro, Piedicavallo Bookfest e Aosta Libri…. from Viaggio in 500 – Locarno, Prali, Biella e Aosta
La giornata finale di Balon Mundial
Domenica 16 luglio, presso gli impianti sportivi del Cus Torino a Grugliasco, si è svolta la giornata finale di Balon Mundial 2017. Una giornata di festa cominciata con la sfilata di tutte le squadre partecipanti seguita da alcuni balli brasiliani e peruviani. Poi tutti in campo per le finali maschile femminile che hanno visto i… from La giornata finale di Balon Mundial
Café Bleu – Emanuele Manfredi, lo Hobbit e la radio
Date un foglio di carta e una penna a Emanuele Manfredi e vi accompagnerà nel suo fantastico mondo illustrato…. from Café Bleu – Emanuele Manfredi, lo Hobbit e la radio
Viaggio in 500 – Erfurt e Colonia Valdense
Il 17 luglio del 1505 Martin Lutero entrava in convento ad Erfurt. È il giorno giusto per visitare la città capitale della Turingia, città medievale con profonde tradizioni e ricorrenze culturali, musicali e gastronomiche…. from Viaggio in 500 – Erfurt e Colonia Valdense
Le squadre di Balon Mundial
L’ultima carrellata delle squadre partecipanti a Balon Mundial: Queens, Gambia, Cina, Brasile e Mali. QUEENS GAMBIA CINA BRASILE MALI… from Le squadre di Balon Mundial
Moon Safari – Gli incroci musicali dei Mahout
Lo scorso 1 febbraio 2017 le strade dei Mahout si sono incrociate con le esplorazioni musicali al chiaro di luna di Moon Safari…. from Moon Safari – Gli incroci musicali dei Mahout
Luoghi magici di Bologna, disegni di dinosauri, marche insospettabili: 15 luglio 2017
Podcast integrale della puntata del 15 luglio 2017… from Luoghi magici di Bologna, disegni di dinosauri, marche insospettabili: 15 luglio 2017
Il Checkpoint Charly di Bologna – Intervista ad Elena Guidolin
L’intervista andata in onda il 15 luglio 2017… from Il Checkpoint Charly di Bologna – Intervista ad Elena Guidolin
Il viaggio raccontato da Borghi Autentici d’Italia
Anche “Borghi Autentici D’Italia” parla dell’imminente partenza del viaggio «sui passi dei valdesi esiliati dal Piemonte nel 1687». In particolare, il 15 luglio va in scena lo spettacolo Il nostro viaggio, il nostro esilio…. from Il viaggio raccontato da Borghi Autentici d’Italia
L’Interpol ha bisogno di essere riformata
Mercoledì 12 luglio in Senato alcuni senatori italiani hanno incontrato una delegazione della Open Dialog Foundation, organizzazione che da anni si occupa di difesa dei diritti umani in Russia e nello spazio post-sovietico. Al centro dell’incontro l’urgenza di una riforma dell’Interpol, che il senatore Lo Giudice definisce «abusata da quei regimi autoritari che emettono avvisi di cattura internazionale per ‘reimpossessarsi’ dei loro oppositori politici»…. from L’Interpol ha bisogno di essere riformata
La marcia per la giustizia in Turchia
A un anno dal fallito golpe, centinaia di migliaia di persone sono scese in strada contro il protrarsi dello stato d’emergenza voluto da Erdogan per attuare una dura repressione. Ne parliamo con Carlo Pallard, storico e redattore della rivista East Journal…. from La marcia per la giustizia in Turchia
La pasta, i pomodori gialli e l’acqua di mare
Da bambino mi chiedevo perché l’acqua di mare non si potesse bere o usare, per esempio, per cuocere la pasta. Ti confesso che me lo sono chiesto fino a poco tempo fa, in realtà. L’acqua di mare sta all’origine di tutti i sali e contiene ben 78 tra minerali e oligoelementi che tra le tante… from La pasta, i pomodori gialli e l’acqua di mare
Il racconto dei quarti di finale
Il racconto dei quarti di finale di Balon Mundial, ultimo appuntamento al Parco della Colletta… from Il racconto dei quarti di finale
Viaggio in 500 – Friuli ed Istria
Stiamo parlando della Repubblica di Venezia, di cui Friuli ed Istria facevano parte. La diffusione che ebbe la Riforma è strettamente legato al successo che ebbe in Germania poiché al loro interno interagivano popolazioni di tre diverse nazionalità (italiana, tedesca, slava), con quattro diverse lingue. … from Viaggio in 500 – Friuli ed Istria
Viaggio in 500 – Noyon e Ginevra
Il 10 luglio del 1509 nasceva Jehan Cauvin, ovvero Giovanni Calvino. Luogo di nascita è stato Noyon, comune francese della Piccardia, dove ci fermiamo per la prima tappa del viaggio di oggi poi, seguendo le tracce del riformatore, ci spostiamo a Ginevra…. from Viaggio in 500 – Noyon e Ginevra
Le squadre di Balon Mundial
Continua la presentazione delle squadre di Balon Mundial: ecco A.M.M.I., Africa United, Congo, Guinea Bissau, Palestina, Nigeria, Italia e Senza Frontiere A.M.M.I. AFRICA UNITED CONGO GUINEA BISSAU PALESTINA NIGERIA ITALIA SENZA FRONTIERE… from Le squadre di Balon Mundial
Nuovi inserti a fumetti, la scomparsa di Paolo Villaggio, foto di sfondo iconiche
Il podcast integrale della puntata dell’8 luglio 2017… from Nuovi inserti a fumetti, la scomparsa di Paolo Villaggio, foto di sfondo iconiche
Alias Comics, il nuovo inserto a fumetti del Manifesto
L’intervista andata in onda l’8 luglio 2017… from Alias Comics, il nuovo inserto a fumetti del Manifesto
Sulle strade dell’esilio anche su Le Valli
… from Sulle strade dell’esilio anche su Le Valli
Migrazioni: vista da Bruxelles, la frontiera è lontana
«Con la stagione estiva – afferma Alberto Mallardo, analista e mediatore culturale del progetto Mediterranean Hope – ci aspettavamo un aumento del numero di arrivi, perché capita tutti gli anni. Guardando le statistiche ufficiali del ministero degli Interni, il numero di persone censite alla fine di giugno corrisponde a circa 100.000 unità, quindi ci dovrebbe essere un aumento del 15% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È chiaro che non è questo a mettere in difficoltà le autorità italiane e il sistema dell’accoglienza del nostro Paese, ma a farlo probabilmente è il peso della gestione delle persone che sono comunque arrivate negli anni passati e che ancora oggi si trovano in strutture in cui oramai non dovrebbero essere più»…. from Migrazioni: vista da Bruxelles, la frontiera è lontana
Rencontres d’Arles, la fotografia si ritrova in Provenza
Anche quest’anno i Rencontres d’Arles si confermano un interessante osservatorio sociale oltre ad essere un laboratorio e un incubatore culturale d’eccezione…. from Rencontres d’Arles, la fotografia si ritrova in Provenza
Culto Evangelico – Davide Ollearo – Atti 20
Culto andato in onda il 2 luglio. Predicazione a cura di Davide Ollearo…. from Culto Evangelico – Davide Ollearo – Atti 20
Tempi stretti per la legge sul fine vita
Il caso di Charlie Gard, il bambino inglese di dieci mesi a cui i medici hanno impedito il ricorso a una terapia sperimentale perché ritenuta accanimento terapeutico, ha riportato sulle pagine dei giornali il dibattito sulle scelte legate al cosiddetto “fine vita”, un tema molto sensibile a cui tuttavia non corrisponde, nel nostro Paese, un adeguato sistema normativo…. from Tempi stretti per la legge sul fine vita
Il racconto degli ottavi di finale
Tommaso Pozzato ci racconta la giornata di ottavi di finale del torneo maschile. Bel calcio, emozioni e la solita grande festa…. from Il racconto degli ottavi di finale
Batman al supermercato, graphic journalism, Pride Month
Podcast integrale della puntata del 1 luglio 2017… from Batman al supermercato, graphic journalism, Pride Month
Le squadre di Balon Mundial
Dall’Africa all’America Latina passando per l’Asia, continua la rassegna delle 41 squadre partecipanti al Balon Mundial. Italia femminile Africhieri Iran Egitto Colombia Perù Colombia femminile Pakistan… from Le squadre di Balon Mundial
Il regolamento di Dublino va ripensato alla base
Nel dicembre del 2016 i capi di Stato e di governo dei Paesi dell’Unione europea avevano annunciato che entro il mese di giugno del 2017 si sarebbe trovato un percorso condiviso per la riforma del diritto d’asilo. Eppure, il semestre di presidenza maltese è passato senza che ci fosse nessun accordo…. from Il regolamento di Dublino va ripensato alla base
In Yemen è in corso la peggiore epidemia di colera al mondo
Ricomparso lo scorso ottobre, il colera «sta interessando tutti i governatorati del Paese», spiega il medico Roberto Scaini, di Medici Senza Frontiere, che è stato a capo dell’équipe medica dell’ospedale di Haydan, nel nord dello Yemen, e negli ultimi due mesi ha mantenuto contatti costanti in varie aree. «È una situazione che ci aspettavamo sin dall’inizio – ricorda – perché quella che è la situazione, ormai di normalità, faceva presupporre che la diffusione sarebbe stata ovunque veloce e completa»…. from In Yemen è in corso la peggiore epidemia di colera al mondo
Uniti contro Hiv e Aids
… from Uniti contro Hiv e Aids
Viaggio in 500 – Gap e Rovigo
In viaggio tra Gap, città natale di Guillaume Farel, e Rovigo… from Viaggio in 500 – Gap e Rovigo
Istanbul, vietato il pride
Comunità e attivisti non hanno accettato il divieto delle autorità, anche per ricordare Hande Kader, la transgender uccisa ad agosto. Gli scontri con i nazionalisti di destra, contrari alla marcia e ai diritti delle persone LGBTI, hanno spinto il governo a vietare l’evento parlando di “ragioni di sicurezza”. Secondo alcuni, il nodo della questione sta nell’islamizzazione del Paese, ma non tutti sono d’accordo. Ne abbiamo parlato con Giorgio Rainelli, presidente di Refo, Rete Evangelica Fede e Omosessualità…. from Istanbul, vietato il pride
Viaggio in 500 – Venezia
Venezia, una delle città italiane in cui la Riforma Protestante ebbe la maggior diffusione…. from Viaggio in 500 – Venezia
Bosnia ed Erzegovina, studenti contro la segregazione
Grazie alle proteste degli studenti di Jajce, la scorsa settimana il governo cantonale ha deciso di cancellare il piano, annunciato a giugno 2016, di costruire una nuova scuola secondo la logica dvije škole pod jednim krovom, “due scuole sotto un tetto”, separate quindi su base etnica tra croati e bosniaci.
Ce lo racconta Lidija Pisker, giornalista bosniaca dell’Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa…. from Bosnia ed Erzegovina, studenti contro la segregazione
Viaggio in 500 – Sciaffusa e le cascate del Reno
La città svizzera di Sciaffusa aderì alla Riforma Protestante nel 1527…. from Viaggio in 500 – Sciaffusa e le cascate del Reno
Dino Aloi su Buona China
L’intervista andata in onda il 24 giugno 2017… from Dino Aloi su Buona China