Abbiamo intervistato Mauro Pons, pastore a Massello, Salza e Maniglia e neo presidente della Commissione esecutiva distrettuale, l’organo che coordina le comunità delle chiese valdesi del I distretto comprese nelle valli Pellice, Chisone e Germanasca. … from Il nuovo presidente del I distretto delle Chiese valdesi
Verso la 41° edizione della Tre Rifugi Val Pellice
Insieme a Filippo Barazzuol, lusernese e nazionale di sci alpinismo, siamo andati a scoprire la 41° edizione della storica corsa di montagna a coppie “Tre Rifugi” che si svolge dal 1972 in alta val Pellice con partenza dal Rifugio Jervis, salita al Col Barant, discesa al Rifugio Barbara, salita al col Manzol, discesa al Rifugio Granero e arrivo al Jervis. 21 km per 1650 metri di dislivello positivo. … from Verso la 41° edizione della Tre Rifugi Val Pellice
Viaggio in 500 – Carinzia
Sulle rive di Klagenfurt, tra storia, turismo e vicende attuali… from Viaggio in 500 – Carinzia
Viaggio in 500 – Worms
Viaggio in 500 vi porta oggi a Worms, in Germania, sulla sponda occidentale del Reno… from Viaggio in 500 – Worms
Stilisti non vedenti, sculture pixellate, la fine di Rat-Man
Podcast integrale della puntata andata in onda il 12 agosto 2017… from Stilisti non vedenti, sculture pixellate, la fine di Rat-Man
Culto evangelico – Claudio Pasquet – Geremia 29
Culto andato in onda il 13 agosto. Predicazione a cura di Claudio Pasquet…. from Culto evangelico – Claudio Pasquet – Geremia 29
Culto evangelico – Claudio Pasquet – Geremia 29
Culto andato in onda il 13 agosto. Predicazione a cura di Claudio Pasquet…. from Culto evangelico – Claudio Pasquet – Geremia 29
Il nuovo centro culturale islamico a Pinerolo si farà
Abbiamo affrontato la questione del centro islamico di Pinerolo per fare chiarezza sulla situazione con l’assessora all’Urbanistica a Pinerolo Giulia Proietti. Nella seconda parte, insieme a Elvio Rostagno, relatore di maggioranza abbiamo spiegato la nuova legge regionale che regola il settore del turismo extra alberghiero…. from Il nuovo centro culturale islamico a Pinerolo si farà
Le ricette di Café Bleu, il risotto con il tete de moine
Conosci il formaggio Tête de Moine? E’ un formaggio dal sapore molto delicato con il quale si può preparare un buonissimo risotto!… from Le ricette di Café Bleu, il risotto con il tete de moine
Viaggio in 500 – Essen
Ritorniamo in Germania per parlarvi della città di Essen… from Viaggio in 500 – Essen
Le borgate dal vivo
Dalle Alpi Marittime fino alle Pennine 35 appuntamenti per 35 luoghi da vivere e riscoprire. Da Cervo in provincia d’Imperia a Sampeyre (Cn) in val Varaita, da Usseaux in val Chisone alla Val Tournanche. Siamo stati con Franceso Piperis dell’organizzazione di Borgate dal vivo che ci ha raccontato la manifestazione…. from Le borgate dal vivo
Viaggio in 500 – Costanza
Dal lago di Costanza alla mostra dedicata a Guercino e De Nittis… from Viaggio in 500 – Costanza
Viaggio in 500 – Windhoek e Oulx
Dagli altopiani della Namibia alle montagne piemontesi… from Viaggio in 500 – Windhoek e Oulx
Dal Sudafrica alle valli valdesi
Il viaggio di formazione di due sudafricani che staranno per un mese in Italia. Sbosh e Mzi sono due giovani leader di comunità provenienti da una delle township che circondano Città del Capo. Faranno un’esperienza formativa in Italia grazie al progetto ICLE (International Cultural Leadership Exchange) elaborato dall’associazione non-profit sudafricana Rainbow Media. Abbiamo intervistato la presidente, la cooperante Annalisa Contrafatto…. from Dal Sudafrica alle valli valdesi
I corridoi umanitari in val Pellice
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2017/08/alice-squillace-1024x465.jpg)
Siamo stati con Alice Squillace, operatrice della Diaconia valdese, che si occupa dei servizi di accoglienza. Ci ha parlato della storia di una coppia siriana arrivata in Italia con il sistema legale e sicuro dei corridoi umanitari… from I corridoi umanitari in val Pellice
RBE on tour Estate – In viaggio con la scrittura
Scrivere può essere un viaggio. Anzi, il più delle volte lo è.
Con Simona Cocola, scrittrice torinese, abbiamo viaggiato con e tra le parole e i libri facendo anche un salto anche nelle Writers’ Colony, le residenze per scrittori…. from RBE on tour Estate – In viaggio con la scrittura
Viaggio in 500 – San Giovanni Lipioni
Una mostra dedicata alla storia dei valdesi nella comunità di San Giovanni Lipioni in Abruzzo… from Viaggio in 500 – San Giovanni Lipioni
Mappe cinematografiche, gif cartacee, presidenti disegnatori
La puntata andata in onda il 5 agosto 2017… from Mappe cinematografiche, gif cartacee, presidenti disegnatori
Culto evangelico – Claudio Pasquet – Salmo 36
Predicazione andata in onda il 6 agosto 2017… from Culto evangelico – Claudio Pasquet – Salmo 36
L’arrivo a Ginevra
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2017/08/Schermata-2017-08-18-alle-16.55.34.jpg)
L’arrivo alla tappa finale del viaggio: Ginevra, il muro dei riformatori e l’accoglienza dell’amministrazione pubblica… from L’arrivo a Ginevra
La complessa situazione della Comital
La storica azienda Comital di Volpiano rischia la chiusura. La proprietà francese ha annunciato la chiusura e il licenziamento immediato di 140 lavoratori ma adesso si muove la politica con l’assessora Regionale al lavoro Gianna Pentenero che si è formalmente impegnata…. from La complessa situazione della Comital
Le migrazioni valdesi nel sud Italia
Sabato 5 agosto, c’è il XIV convegno storico del Laux, nel comune di Usseaux “Cattolici e valdesi dai conflitti alla convivenza”. Siamo stati con Marco Fratini, bibliotecario che su “L’emigrazione valdese nell’Italia meridionale fra medioevo e prima età moderna”. … from Le migrazioni valdesi nel sud Italia
Viaggio in 500 – Annecy
Seguendo il viaggio dei ragazzi del gruppo giovani della chiesa valdese di Pinerolo che sanno ripercorrendo le tappe del glorioso rimpatrio, arriviamo ad Annecy…. from Viaggio in 500 – Annecy
Ultimi passi tra Annecy e Ginevra
Sta per terminare l’impresa dei cinque giovani sulle strade dell’esilio valdese, partiti il 21 luglio da Saluzzo…. from Ultimi passi tra Annecy e Ginevra
Il Museo di Frossasco che può generare lavoro
Il Museo Regionale dell’Emigrazione dei Piemontesi nel mondo è stato realizzato nel 2006 dopo le XX Olimpiadi invernali di Torino e ha sede a Frossasco. Venerdì 28 luglio e domenica 30 il Museo diretto dall’antropologa Carlotta Colombatto ha organizzato la prima edizione della festa dei popoli. Un evento che risveglia la possibilità di mantenere e sviluppare il lavoro nel nostro territorio. … from Il Museo di Frossasco che può generare lavoro
Viaggio in 500 – Marburg e Valdese, North Carolina
Seguendo la via che collega i luoghi delle fiabe dei fratelli Grimm arriviamo a Marburg, città con un bellissimo castello e la chiesa gotica che rappresenta il primo esempio di edificio completamente in stile gotico. Attraversiamo poi l’oceano per arrivare sulle coste orientali nel Nord America, in North Carolina, nella regione dell’altopiano di Piedmont…. from Viaggio in 500 – Marburg e Valdese, North Carolina
La collaborazione in Sanità tra Politecnico e Asl
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2017/07/ospedalevaldesetorino.jpg)
Anche Politecnico e Asl Città di Torino (le ex Asl To1 e To2 accorpate da gennaio 2017) si sono incontrate alla Casa della Salute valdese appena inaugurata oggi lunedì 31 luglio 2017. Abbiamo intervistato il membro del consiglio di amministrazione del Politecnico di Torino Mauro Velardocchia e con Gaia Manassero, dello staff dell’ufficio Sviluppo organizzativo dei… from La collaborazione in Sanità tra Politecnico e Asl
Viaggio in 500 – Lione e Ulma
Lione è la terza città più grande di Francia ha una lunghissima storia. Impossibile ignorare le origini di Valdo da Lione che nacque qui intorno al 1170. Altra città interessante è Ulm, in Germania, in cui si introdusse la Riforma nel 1530 grazie a un semi sconosciuto predicatore, Konrad Sam, indicato come fanatico…. from Viaggio in 500 – Lione e Ulma
Taccuini da viaggio in mostra: intervista ad Ivana Mulatero
L’intervista andata in onda il 29 luglio 2017… from Taccuini da viaggio in mostra: intervista ad Ivana Mulatero
BeccoGiallo si apre alla fiction: intervista ad Alice Milani
L’intervista andata in onda il 29 luglio 2017… from BeccoGiallo si apre alla fiction: intervista ad Alice Milani
Alcuni scatti dall’inaugurazione della Casa della Salute Valdese
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2017/07/ospedalevaldesetorino.jpg)
… from Alcuni scatti dall’inaugurazione della Casa della Salute Valdese
Nuove collane di fumetti, mostre di taccuini artistici, baffi di troppo
Podcast integrale della puntata andata in onda il 29 luglio 2017… from Nuove collane di fumetti, mostre di taccuini artistici, baffi di troppo
Culto Evangelico – Mauro Pons – Matteo 18
Culto andato in onda il 30 luglio. Predicazione a cura di Mauro Pons, della chiesa di Perrero Matteo: capitolo 18, versetti 15 – 20 “Se tuo fratello ha peccato contro di te, va e riprendilo fra te e lui solo, se ti ascolta avrai guadagnato tuo fratello” Predicazione a cura di Mauro Pons… from Culto Evangelico – Mauro Pons – Matteo 18
In diretta con Antonio Saitta, assessore alla Sanità della Regione Piemonte
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2017/07/ospedalevaldesetorino.jpg)
Saitta: «Siamo orgogliosi e felici di aver aperto la prima Casa della Salute a Torino. Una struttura efficiente e con meno costi di gestione di un ospedale. Leggera, efficiente e rispondente alle esigenze del territorio, del quartiere, ma non solo, e delle persone»…. from In diretta con Antonio Saitta, assessore alla Sanità della Regione Piemonte
In diretta con Silvia Cosentino, della campagna “Mettiamoci le tette”
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2017/07/ospedalevaldesetorino.jpg)
Cosentino: «Abbiamo la nostra sede qui e continueremo a batterci perché rinasca il reparto o l’ambulatorio di Senologia»… from In diretta con Silvia Cosentino, della campagna “Mettiamoci le tette”
In diretta con Davide Ricca, presidente della circoscrizione 8 di Torino
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2017/07/ospedalevaldesetorino.jpg)
… from In diretta con Davide Ricca, presidente della circoscrizione 8 di Torino
In diretta con il moderatore della Tavola valdese, Eugenio Bernardini
Bernardini «Abbiamo fatto un gran lavoro anche noi per l’apertura di questa Casa della Salute. L’abbiamo fortemente voluta. Sono contento che Saitta abbia voluto mantenere il nome “valdese”, inserito in ogni cartello informativo. Ugualmente stiamo lavorando per fare una cosa simile a Pomaretto. C’è qualche ritardo ma in autunno potrebbe aprire»… from In diretta con il moderatore della Tavola valdese, Eugenio Bernardini
La diretta dell’inaugurazione – Parte II
… from La diretta dell’inaugurazione – Parte II
La diretta dell’inaugurazione
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2017/07/ospedalevaldesetorino.jpg)
… from La diretta dell’inaugurazione
In diretta con Valerio Fabio Alberti, direttore dell’Asl Città della Salute di Torino
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2017/07/Valerio-Fabio-Alberti-1024x530.jpg)
… from In diretta con Valerio Fabio Alberti, direttore dell’Asl Città della Salute di Torino
In diretta da Torino per l’inaugurazione della Casa della Salute
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2017/07/Matteo-de-fazio-Anteprima-Casa-della-Salute-1024x524.jpg)
… from In diretta da Torino per l’inaugurazione della Casa della Salute
Anteprima dalla Casa della Salute di Torino
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2017/07/ospedalevaldesetorino.jpg)
Matteo De Fazio, conduttore della rassegna stampa ragionata Cominciamo Bene, ci fornisce qualche anticipazione su ciò che succederà dalle 10:30 a Torino, in via Silvio Pellico, 19.
Oggi, infatti, riapre l’Ospedale Valdese, chiuso nel 2013 dalla Giunta regionale: la nuova forma è quella della Casa della Salute…. from Anteprima dalla Casa della Salute di Torino
Viaggio in 500 – Tra esilio a piedi e Turku
Aggiornamento dalla valle della Maurienne, in Francia, dai 5 ragazzi che ripercorrono l’esilio a piedi. E poi la scoperta della finlandese Turku…. from Viaggio in 500 – Tra esilio a piedi e Turku
In collegamento dalla valle della Maurienne
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2017/07/Rbe-al-Moncenisio-1.jpg)
Ad una settimana di viaggio, ascoltiamo i consigli che i cinque ragazzi della chiesa valdese di Pinerolo ci possono dare sui viaggi a piedi… from In collegamento dalla valle della Maurienne
Giocare è una cosa seria
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2017/07/IMG_8829-1024x684.jpg)
… from Giocare è una cosa seria
Con la valigia in mano
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2017/07/copertina2-1024x577.jpg)
… from Con la valigia in mano
Viaggio in 500 – Rocca di Papa e Verbania
Presentiamo la mostra “Il volti ed il cuore” e il convegno “Donne in comunicazione”… from Viaggio in 500 – Rocca di Papa e Verbania
La legge sul biotestamento slitta ancora
Il Parlamento non discute ancora delle legge sul biotestamento: e ora?… from La legge sul biotestamento slitta ancora
La Beidana 89
Nuovo numero de La Beidana, rivista delle Valli Valdesi… from La Beidana 89
Viaggio in 500 – Bali e Spira
Le diete di Spira ebbero un ruplo nella Riforma Protestante: scopriamo come… from Viaggio in 500 – Bali e Spira