L’intervista al sindaco di Perrero, Riccardo Leger… from L’incendio sopra Perrero, l’intervista al sindaco Leger
L’incendio sopra Perrero, l’intervista al sindaco Leger
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2017/10/da-SCopriminiera-1024x767.jpg)
L’intervista al sindaco di Perrero, Riccardo Leger… from L’incendio sopra Perrero, l’intervista al sindaco Leger
Dal 27 al 29 ottobre si svolge a Strasburgo “Protestants en Fête”, evento che raduna i protestanti francesi e che offre incontri, concerti e culti…. from Protestants en Fête
Henry e Gaby sono complici nella vita e sul palco con il Duo Full House! A Café Bleu hanno presentato il loro spettacolo, Alta Cultura!… from Café Bleu – Alta Cultura con il Duo Full House!
Tornano le ricette di Café Bleu! Benedetta del blog Vicucinoperlefeste ci propone questo risotto preparato con uno degli ortaggi più colorati di questa stagione, la barbabietola rossa.
Ascolta e scarica il podcast!… from Le ricette di Café Bleu – Il risotto con la barbabietola!
Un numero speciale del settimanale Riforma, organo d’informazione delle chiese battiste, metodiste e valdesi, per i 500 anni della Riforma Protestante…. from Riforma 41 – numero speciale sulla Riforma Protestante
Il collegamento con Marco Magnano da Fiumicino e l’intervista a Simone Scotta di Mediterranean Hope per l’arrivo dei corridoi umanitari… from 1000 arrivi con i corridoi umanitari
L’intervista al sindaco di Perosa, Andrea Garavello… from Riprende a bruciare l’incendio in zona Muret in Val Chisone
L’intervista di Matteo Chiarenza a Elio Folco coordinatore Aib Cantalupa
… from Il punto della situazione a Cantalupa
27 ottobre – Ore 9:30 – Il punto della situazione sugli incendi in Piemonte con Sergio Pirone, Coordinatore AIB in Regione… from Ore 9:30 del 27 ottobre: il punto della situazione sugli incendi con Sergio Pirone
Incendi. Il punto della situazione di venerdì 27 ottobre alle 10 del mattino con Alberto Anello sindaco di Casteldelfino… from Il punto della situazione con Alberto Anello sindaco di Casteldelfino
In una sala gremita del Centro Diaconale “La Noce” – Istituto Valdese l’incontro di presentazione dell’Otto per Mille Valdese con l’associazionismo e il terzo settore della città siciliana di Palermo. … from L’Otto per Mille in festa a Palermo
Gli aggiornamenti sugli incendi nel Piemonte e in particolare in val Noce e a Cantalupa e Cumiana Siamo stati con la senatrice Magda Zanoni per la richiesta di intervento dell’esercito, il presidente del Cai di Pinerolo Beppe Traficante per la situazione a Casa Canada, Rifugio Melano, la sindaca di San Pietro Val Lemina, Anna Bangero,… from Gli aggiornamenti in Tutto Qui di giovedì 26 ottobre
Diego Meggiolaro e Matteo Chiarenza, inviati in val Noce ci raccontano la situazione con voci e immagini… from Il video servizio sugli incendi in Val Noce a Cantalupa
Matteo Chiarenza, inviato a Cantalupa ha intercettato nella sala operativa del centro Aib di Cumiana, i volontari degli antincendi boschivi. Paolo Maritano, Coordinatore operativo degli Aib nella zona di Cumiana-Cantalupa ci spiega il suo ruolo e la situazione di giovedì 26 ottobre alle 16. Carlo Carello, caposquadra Aib Cumiana ci spiega su quali fronti stanno lavorando… from Gli aggiornamenti con gli operativi degli antincendi boschivi
Valle Stura Alessio Lerda durante il notiziario locale delle 15 ha sentito il sindaco uscente di Sambuco, Giovanni Battista Fossati. Il paese all’inizio della valle Stura era interessato da un incendio e proprio l’incendio sarebbe, alla base della scelta di lasciare l’incarico dopo poco più di 4 mesi. Questa mattina Fossati era in Prefettura, dove… from Gli aggiornamenti delle 16 con i sindaci del cuneese
L’intervista di Matteo Chiarenza a Daniele Murglia, responsabile operativo dei Vigili del Fuoco a Cantalupa aggiorna la situazione in Val Noce e al Rifugio Melano… from Gli aggiornamenti delle ore 13 da Cantalupa
La situazione in Piemonte, il lavoro delle prossime ore e le raccomandazioni su come comportarsi in caso di emergenza con il Coordinatore AIB Sergio Pirone… from Il punto della situazione sugli incendi in Piemonte con il Coordinatore AIB Sergio Pirone
Le interviste ai sindaci di Rubiana, Caprie, Barge e Cantalupa per aggiornare la situazione sui vari fronti degli incendi… from Incendi. Il punto della situazione e le nostre interviste ai sindaci
“Dove le parole falliscono, parla la musica”. … from Station to Station – puntata del 21 ottobre 2017
Incendi. Il lavoro del Cai Pinerolo intorno al Rifugio Melano e le immagini in diretta su Facebook… from Incendi. Il lavoro intorno al Rifugio Melano e le immagini in diretta
Le interviste ad Angelo Robotto, direttore Arpa Piemonte, e Nicola Suma, direttore servizio igiene e sanità pubblica AslTo3… from Incendi: nessun pericolo per la qualità dell’aria
Il ciclo di cantate proposte dalla Bach Society si conclude domenica 29 ottobre in occasione del concerto della Riforma. I vari concerti, lanciati un anno fa, sono stati proposti nei momenti delle festività dell’anno liturgico: Avvento, Epifania, Pasqua e Pentecoste. Protagonisti non solo i fondamenti delle chiese protestanti, ma anche i templi delle valli valdesi… from Cantate di Bach per la Riforma
Il comunicato stampa dell’ASLTO3 sulla situazione ambientale nei comuni interessati dagli incendi … from Incendi. L’Asl To3 sulla situazione ambientale
Incendi in Piemonte. Il rogo a San Germano Chisone e le foto di oggi dal satellite e dei nostri inviati a Cantalupa… from Incendi in Piemonte. Il rogo a San Germano Chisone e le foto di oggi
Il sindaco di Cantalupa smentisce le voci circolate sul web di evacuazioni in paese. «Non abbiamo emesso ordinanze di evacuazione. Stiamo monitorando la situazione. Non lo escludiamo ma finora questa esigenza non è emersa.»… from Gli aggiornamenti delle 13 da Cantalupa con il sindaco. Nessuna evacuazione e richiesta di intervento all’esercito
Gli aggiornamenti dalle province di Torino e Cuneo sui roghi attivi in Piemonte… from Incendi in Piemonte. Il punto della situazione alle 12 del 25 ottobre
Il culto andato in diretta video su rbe.it dalla comunità valdese di Pomaretto, in Provincia di Torino. La liturgia del culto ha contenuto una riflessione sul tema della violenza contro le donne, con l’istituzione del Posto Occupato e alcune letture fatte dalle donne dell’Unione Femminile. Se vuoi approfondire sui nostri culti in diretta, qui un… from Il culto video da Pomaretto
Cristina Balma Tivola è l’autrice del libro che raccoglie le sue esperienze di viaggio. Si tratta di incontri nati da queste esperienze, cominciate per motivi di studio e poi reiterate per passione. … from Andare altrove
Le foto e gli aggiornamenti sulla nube di fumo sta avvolgendo i comuni di Frossasco, Cantalupa Cumiana e Pinerolo … from Il fumo sulla pianura
All’interno di Cominciamo bene gli aggiornamenti della situazione degli incendi a Cantalupa. «Nella zona San Martino le prime case sono a non più di 200 metri da fuoco»
… from Incendi in Piemonte – Gli aggiornamenti con il Sindaco di Cantalupa, Giustino Bello
Le foto di Meteo Pinerolo che fissano la situazione sulle montagne tra Cantalupa e la Val Susa Il Rifugio Melano annuncia che sarà chiuso mercoledì 25 L’appello del CAI Pinerolo per fare pulizia intorno alla struttura e tagliare piante troppo vicino al Rifugio Melano… from Incendi in Piemonte. Gli aggiornamenti della serata del 24 ottobre
Gli aggiornamenti sugli incendi in Tutto Qui del 24 ottobre… from Gli aggiornamenti sugli incendi in Tutto Qui del 24 ottobre
In vista del nuovo allestimento del Museo storico valdese di Torre Pellice, il centro culturale offre una visita a porte aperte nel Weekend della Riforma… from Museo e Riforma: progetti della Fondazione Centro Culturale Valdese
Nel mondo della postverità, l’ambiguità è vista come una tendenza a vasto raggio, un aspetto dominante della nostra epoca, un sintomo di un disturbo cognitivo e di una carenza morale…. from 478 – Postverità o ambiguità? – intervista a Simona Argentieri
Iniziare la settimana con la bellezza? E’ possibile anche con i nostri Monday ART Motivation! Questa settimana ammiriamo i colori Gauguin. Ascolta il podcast!… from Café Bleu – Monday ART Motivation, i colori di Gauguin
RivoliMusica 2017-2018 propone al pubblico 31 appuntamenti molto interessanti rivolti a un pubblico decisamente trasversale. Ascolta il podcast!… from Café Bleu – RivoliMusica 2017-2018 si svela al pubblico!
Dopo una settimana burrascosa, con i venti di Ophelia e le piogge di Brian, posso dire che si può tirare un respiro di sollievo dall’Irlanda…. from Music On The Air – Puntata 23 Ottobre 2017
A Bologna, dal 25 ottobre torna il festival che propone arte, spettacoli ed esperienze artistiche legate agli immaginari sulla cultura di genere, la rappresentazione del corpo e orientamento sessuale…. from Gender Bender Festival
Nella puntata di oggi: La black list dei cibi tossici, strade che suonano e cani che vengono licenziati. Tutto questo farcito da buona musica…. from Fulvio e Sergio nell’etere – puntata del 21 ottobre 2017
Culto andato in onda il 22 ottobre. Predicazione a cura di Gianni Genre…. from Culto evangelico a cura di Gianni Genre su Ecclesiaste 11
Gli aggiornamenti sulla situazione degli incendi in Val Susa e in Piemonte…. from A #RBEonTour Sergio Pirone, coordinatore Aib Piemonte
Podcast della puntata andata in onda il 22 ottobre 2017… from Incroci di New York, design nordcoreano, il mestiere di graphic journalist: testimoniare
Culto andato in onda il 21 ottobre. Predicazione a cura di Alessandro Spanu…. from Culto evangelico a cura di Alessandro Spanu su Giobbe 7 e Marco 1
Il tema della puntata è particolarmente focalizzato sulla relazione tra arte e migrazione; un tema che inevitabilmente fa parte del dibattito attuale ed entra quindi a buon diritto nel campo artistico come tema di stimolo o come punto di partenza per nuove espressioni…. from Migranti e arte
Tra “sogno cinese”, “potenza socialista” e, come sempre, “Socialismo con caratteristiche cinesi”, scopriamo insieme a Gabriele Battaglia, giornalista che vive e lavora a Pechino, le parole chiave della Cina che verrà e che in questi giorni viene messa di fronte al proprio futuro dal suo sempre più potente leader, Xi Jinping…. from La Cina guarda avanti
Domenica 15 ottobre è partita la Bainvegni Fugitivs Marsch. Mille kilometri a piedi per chiedere una politica delle migrazioni più umana, più vicina ai bisogni di chi fugge dalle guerre. Non solo, anche più vicina a chi è emigrato in Svizzera e che ci lavora da anni, ma che oggi si trova in condizioni di povertà. … from Bainvegni Fugitivs Marsch, il giro della Svizzera solidale
Da alcuni anni, raccontare il conflitto siriano e iracheno significa anche, se non soprattutto, inseguire. Mentre da un lato si chiude un fronte, quello siriano di Raqqa, già “capitale” del Daesh e appena passata sotto il controllo delle Sdf, nel Kurdistan iracheno potrebbe essersene aperto un altro…. from Un nuovo fronte nel Kurdistan iracheno?
Torna la biennale internazionale di fotografia a Lucca dal 18 novembre al 10 dicembre. In programma mostre, incontri, premiazioni, workshop e molto altro. Un occasione per mettersi alla prova, scoprire artisti, confrontarsi sul tema della fotografia e del Mediterraneo…. from Photolux a Lucca
I festival e le mostre sono moltissime anche in questi giorni e a volte ci fanno conoscere fotografi dei quali non avevamo mai sentito parlare ma che hanno già raggiunto riconoscimenti internazionale.
… from Fotografi ovunque
Il Passo è un punto d’incontro, di relazioni, d’attività. Gestito dalla Diaconia Valdese, propone anche quest’anno molte iniziative…. from Il Passo Social Point riparte con le attività