Un caffè all’Arc en Ciel e incontri intorno all’Europa

Lunedì 28 gennaio riprende il calendario di incontri del caffè Alzheimer. Martedì 29 parte invece un ciclo di incontri sull’Europa, nel tempio di Pinerolo… from Un caffè all’Arc en Ciel e incontri intorno all’Europa

Caso Diciotti: richiesta autorizzazione a procedere in giudizio contro Matteo Salvini – Luca Mario Masera

I giudici del Tribunale dei Ministri ha inoltrato al Senato l’«autorizzazione a procedere in giudizio» nei confronti di Matteo Salvini per il caso della nave Diciotti…. from Caso Diciotti: richiesta autorizzazione a procedere in giudizio contro Matteo Salvini – Luca Mario Masera

Parlare ancora di Giulio Regeni. Intervista a Riccardo Noury

Sono trascorsi tre anni dall’uccisione del ricercatore Giulio Regeni in Egitto, tre anni di dichiarazioni di intenti, azioni diplomatiche e passi indietro. … from Parlare ancora di Giulio Regeni. Intervista a Riccardo Noury

Il Bello della differita – Le canzoni che parlano delle lettere – Seconda parte

Avete mai spedito una lettera? Da questo si potrebbe capire la vostra età. Se non sapete cosa sia, lasciate che le canzoni ve lo spieghino. Seconda parte…. from Il Bello della differita – Le canzoni che parlano delle lettere – Seconda parte

Preghiera per l’unità dei cristiani e giornata della memoria

In pieno svolgimento la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. In questi giorni si ricorda anche il giorno della memoria, 27 gennaio… from Preghiera per l’unità dei cristiani e giornata della memoria

Arriva in Italia «Here I Stand», il gioco ambientato nel 1500 tra Riforma e Controriforma

Ergo Ludo Editions ha pubblicato la traduzione italiana di Here I Stand, gioco da tavola considerato uno dei migliori tra quelli ad ambientazione storica… from Arriva in Italia «Here I Stand», il gioco ambientato nel 1500 tra Riforma e Controriforma

Il Bello della differita – La terza puntata dedicata alle canzoni che ci ricordano che è tardi

La terza parte dello speciale dedicato alle canzoni che ci ricordano che è tardi. Forza che siamo in ritardo!… from Il Bello della differita – La terza puntata dedicata alle canzoni che ci ricordano che è tardi

Franco CFA e migrazioni: accuse semplici, problema complesso. Intervista a Luca Iotti

Negli ultimi giorni, dopo le dichiarazioni del vicepremier Luigi Di Maio, si è molto parlato del franco CFA e del ruolo della Francia in alcuni Paesi africani…. from Franco CFA e migrazioni: accuse semplici, problema complesso. Intervista a Luca Iotti

Il Bello della differita – Seconda parte delle canzoni che ci ricordano che «è tardi!»

La seconda parte dello speciale dedicato alle canzoni che ci ricordano che è tardi…. from Il Bello della differita – Seconda parte delle canzoni che ci ricordano che «è tardi!»

A Torino è tempo di Para Ice Hockey

Si parte lunedì 21 gennaio con Italia-Corea del Sud Partita lunedì 21 gennaio a Torino l’ottava edizione del Torneo Internazionale di Para Ice Hockey. Partecipano Italia, Corea del Sud, Norvegia e Slovacchia.  Questa edizione del torneo è dedicata alla memoria del pioniere del movimento sportivo Andrea Chiarotti. Ai nostri microfoni il presidente del Comitato Italiano Paralimpico… from A Torino è tempo di Para Ice Hockey

Station to Station – Protagonisti nella puntata di oggi: Roxy Music, The Killers, LCD Soundsystem, Duran Duran

Bryan Ferry in tour, Africa dei Toto che risuona all’infinito, omaggi ai Duran Duran, demo inediti degli Smiths, eppure è il 2019 e le notizie sono tutte nuove!… from Station to Station – Protagonisti nella puntata di oggi: Roxy Music, The Killers, LCD Soundsystem, Duran Duran

Animazione teologica con la Cevaa e diritti con la Diaconia

Ad aprile, a Casa Cares, un convegno sull’animazione teologica della Cevaa. A Milano, giovedì 24, un convegno sui diritti proposto dalla Diaconia Valdese… from Animazione teologica con la Cevaa e diritti con la Diaconia

«È stato il vento», rilanciare l’esperienza di Riace – Intervista a Chiara Sasso

Il tema delle migrazioni è da tempo centrale nel dibattito sociale e politico in Italia, ma forse oggi più che mai sono chiare due opposte posizioni…. from «È stato il vento», rilanciare l’esperienza di Riace – Intervista a Chiara Sasso

S02E16 – La spy-story Huawei merita un riepilogo

È stata una settimana davvero intensa per Huawei e in generale nell’escalation che vede protagonisti Cina, Stati Uniti e Canada… from S02E16 – La spy-story Huawei merita un riepilogo

Riders Foodora: in appello una vittoria a metà

Un altro capitolo nell’intricata materia della Gig Economy La Corte d’Appello di Torino ha in parte ribaltato la sentenza di primo grado nel ricorso degli ex rider contro Foodora, la piattaforma digitale di consegna pasti a domicilio, riconoscendo loro la parità economica rispetto ai lavoratori subordinati del settore della logistica. Respinte invece le istanze di reintegro… from Riders Foodora: in appello una vittoria a metà

Torna il Cross di Luserna

Si corre domenica 20 gennaio La Val Pellice si arricchisce del ritorno di un grande evento sportivo: domenica 20 gennaio torna infatti, a distanza di 15 anni dall’ultima edizione, il Cross di Luserna. La competizione, nata a metà degli anni 70, ha raggiunto il culmine della sua popolarità a metà degli anni ottanta. Ai nostri… from Torna il Cross di Luserna

Talos – I racconti dell’Atlante dell’architettura contemporanea

Proprio per coinvolgere i non addetti ai lavori, è stato creato l’Atlante dell’architettura contemporanea, un sito che non solo elenca alcuni dei siti più interessanti delle città italiane, ma ne racconta la storia e li riunisce in appositi itinerari…. from Talos – I racconti dell’Atlante dell’architettura contemporanea

Calcio: la fuga del Canelli travolge anche il Fossano

Vittoria in rimonta per 1-2 nello scontro diretto Il consueto appuntamento settimanale con i risultati di Serie D ed Eccellenza di calcio e l’intervista a Stefano Raimondi, allenatore del Canelli capolista del girone B di Eccellenza. Guarda risultati e classifiche Serie D Eccellenza A Eccellenza B Ascolta il podcast… from Calcio: la fuga del Canelli travolge anche il Fossano

Ludopatia: la legge funziona

Buoni risultati, ma c’è ancora tanto da fare La legge regionale di contrasto alla ludopatia è entrata in vigore nel 2016: i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli parlano di un calo di oltre 500 milioni nelle giocate e un incremento del gioco on-line inferiore al resto d’Italia. Abbiamo analizzato il significato di questi dati… from Ludopatia: la legge funziona

L’attacco di Nairobi e la penetrazione di Al-Shabaab in Kenya – Enrico Casale

Intorno alle 15 del 15 gennaio è stato compiuto un attacco terroristico a Nairobi, in Kenya, subito rivendicato dal gruppo terroristico somalo Al-Shabaab… from L’attacco di Nairobi e la penetrazione di Al-Shabaab in Kenya – Enrico Casale

Volley: al Parella il derby con Ciriè

Incontro deciso al tie-break Derby intenso e spettacolare quello giocato a Ciriè tra i padroni di casa della PVL e il Volley Parella. Se lo aggiudicano gli ospiti grazie a una trionfale rimonta che li proietta a soli 4 punti dalla vetta. Resta seconda la PVL. Ai nostri microfoni i due coach Vittorio Bertini e Gigi Pezzoli… from Volley: al Parella il derby con Ciriè

Qui saranno trasferiti i widget del footer del sito attuale quando sarà sostituito il tema