Il Bello della differita – Le canzoni dedicate al pianoforte

Un pianoforte è piuttosto grande e ingombrante. Riuscirà d entrare tutto nel minuscolo titolo di una canzone? … from Il Bello della differita – Le canzoni dedicate al pianoforte

Il Bello della differita – Le canzoni dedicate alla chitarra – Sesta parte

Si chiude il ciclo dedicato alle chitarre che sono finite direttamente nei titoli delle canzoni. … from Il Bello della differita – Le canzoni dedicate alla chitarra – Sesta parte

Talos – #cambiostile, l’appello per una campagna elettorale senza parole ostili

È stato presentato nei giorni scorsi alla Camera dall’Associazione Parole O_Stili l’appello #cambiostile per un confronto elettorale basato sulle idee e non sulla violenza degli insulti… from Talos – #cambiostile, l’appello per una campagna elettorale senza parole ostili

I dubbi sul nuovo Casellario giudiziale europeo – Paolo Narcisi

Il 12 marzo il Parlamento Europeo ha approvato il nuovo regolamento sul Casellario giudiziale europeo, che suscita però alcune preoccupazioni…. from I dubbi sul nuovo Casellario giudiziale europeo – Paolo Narcisi

Facoltà valdese di teologia e mostra”Cuore di tenebra”

Con il pastore Fulvio Ferrario raccontiamo la facoltà valdese di teologia: quali interazioni con le comunità, quali aspettative, quali sfide… from Facoltà valdese di teologia e mostra”Cuore di tenebra”

Talos – I Fridays for Future a Torino, verso il 15 marzo

Venerdì 15 marzo è il giorno della mobilitazione internazionale per spingere il mondo politico a prendere le decisioni necessarie a contrastare il cambiamento climatico. … from Talos – I Fridays for Future a Torino, verso il 15 marzo

L’abbattimento della baraccopoli di San Ferdinando. Intervista a Antonello Mangano

Mercoledì 6 marzo è iniziato l’abbattimento della baraccopoli di San Ferdinando, e restano alte le criticità, soprattuto dal punto di vista del lavoro…. from L’abbattimento della baraccopoli di San Ferdinando. Intervista a Antonello Mangano

S02E23 – Doppia sessione

I due parlamenti della Cina sono il Congresso Nazionale del Popolo e la Conferenza Consultiva del Popolo Cinese. Hanno rispettivamente circa 3.000 e 2.200 membri, sono gli organi rappresentativi più grandi del mondo. A grandi linee sono simili a una camera e a un senato, ma il primo approva leggi già decise dalla leadership, la… from S02E23 – Doppia sessione

Il était plusieurs fois…video e disegni al MIR di Ginevra

Al Museo Internazionale della Riforma di Ginevra si può visitare fino al 19 maggio la mostra “C’era una volta”: 11 video che raccontano episodi biblici… from Il était plusieurs fois…video e disegni al MIR di Ginevra

Dal 12 marzo torna la Settimana della Scienza a Saluzzo

Anche quest’anno, dal 12 al 16 marzo, si terrà a Saluzzo la Settimana della Scienza, con una serie di appuntamenti che coinvolgerà soprattutto i più giovani. … from Dal 12 marzo torna la Settimana della Scienza a Saluzzo

Piemonte: in arrivo il Piano regionale per la qualità dell’aria

Il Piano regionale per la tutela della qualità dell’aria è stato licenziato dalla V Commissione del Consiglio Regionale e si prepara ad andare in aula… from Piemonte: in arrivo il Piano regionale per la qualità dell’aria

S01E20 – Sfuggire all’oblio: preservare la memoria a est

La ventesima puntata di Kiosk è dedicata alla memoria e al ricordo di alcuni luoghi, avvenimenti e persone cardine per la storia del ‘900. … from S01E20 – Sfuggire all’oblio: preservare la memoria a est

Difesa privata, difesa legittima – Eriberto Rosso

Dopo l’approvazione alla Camera della rifoma della legittima difesa si aprono i dubbi sulle trasformazioni che potrà portare al sistema italiano…. from Difesa privata, difesa legittima – Eriberto Rosso

Il gioco del mondo: presentata l’edizione 2019 del Salone Internazionale del Libro

Presentata la trentaduesima edizione del Salone Internazionale del Libro. Ce la raccontano il presidente dell’Associazione Torino Città del Libro Silvio Viale, il presidente della Fondazione Circolo dei Lettori Giulio Biino e il direttore editoriale Nicola Lagioia…. from Il gioco del mondo: presentata l’edizione 2019 del Salone Internazionale del Libro

Visibile e invisibile: la VI edizione della Biennale della Democrazia

Ai nostri microfoni il presidente di Biennale della Democrazia Gustavo Zagrebelski, il direttore scientifico Gabriele Magrin e la sindaca di Torino Chiara Appendino… from Visibile e invisibile: la VI edizione della Biennale della Democrazia

Il Carnevale della tradizione piemontese

Alla vigilia del Martedì Grasso che chiude il Carnevale 2019 abbiamo intervistato gli antropologi Davide Porporato e Katia Ballacchino per andare alla scoperta di un prezioso patrimonio culturale legato a questa ricorrenza in un Piemonte pre-industriale e prevalentemente agricolo. … from Il Carnevale della tradizione piemontese

Qui saranno trasferiti i widget del footer del sito attuale quando sarà sostituito il tema