La band di Damon Albarn e soci festeggia i suoi 20 anni di musica… from Station to Station – Gorillaz, 20 anni di storia della band
L’ascolto che ci unisce – Meditazione dell’8 giugno
La meditazione di oggi, 8 giugno, è di Karola Stobaus, diacona della chiesa valdese di Torre Pellice…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione dell’8 giugno
Culto evangelico a cura di Massimo Long e Marcello Salvaggio su Numeri 6
Culto evangelico valdese a cura di Massimo Long e Marcello Salvaggio su Numeri 6 in onda domenica 7 giugno 2020…. from Culto evangelico a cura di Massimo Long e Marcello Salvaggio su Numeri 6
S03E36 – Quale finanza per Hong Kong?
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2018/02/IL-CIELO-SOPRA-PECHINO-2160-×-1080-px-1024x512.jpg)
Siamo al capolinea di Hong Kong come punto di riferimento finanziario della regione? Risponde Roland Hinterkoerner, operatore finanziario e analista… from S03E36 – Quale finanza per Hong Kong?
A Torino il flashmob antirazzista I Can’t Breathe
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20200606_151254-1024x768.jpg)
Come in moltissime città del mondo, anche a Torino si è tenuta una manifestazione a sostegno delle manifestazioni antirazziste statunitensi… from A Torino il flashmob antirazzista I Can’t Breathe
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 6 giugno
La meditazione di oggi, 6 giugno, è di Gianni Genre, pastore della chiesa valdese di Pinerolo…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 6 giugno
Il Bello della differita – Nove canzoni sulle bombe
La bomba…. from Il Bello della differita – Nove canzoni sulle bombe
Per i diritti dei braccianti
La Diaconia valdese ha attivato un protocollo d’intesa insieme alla Flai Cgil per contrastare il lavoro nero e grigio in agricoltura… from Per i diritti dei braccianti
Afghanistan: la guerra, la sanità, la politica
In Afghanistan la guerra prosegue da oltre 20 anni. Alla conseguenze socio-sanitarie si aggiunge la complessa posizione diplomatica statunitense…. from Afghanistan: la guerra, la sanità, la politica
Borgate dal Vivo 2020 – La cultura torna “a riveder le stelle”
27 giugno si apre con Saulo Lucci alla Sacra di San Michele… from Borgate dal Vivo 2020 – La cultura torna “a riveder le stelle”
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 5 giugno
La meditazione di oggi, 5 giugno, è di Eugenio Bernardini, pastore della chiesa valdese di Villar Perosa…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 5 giugno
Archivissima 2020 – un’edizione digitale dedicata alle donne
#WOMEN è il tema scelto quest’anno… from Archivissima 2020 – un’edizione digitale dedicata alle donne
Il Bello della differita – Nove canzoni sul plexiglas
Il plexiglas… from Il Bello della differita – Nove canzoni sul plexiglas
S02E34 – Le squadre dei sogni di Barcellona ’92
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2018/10/IL-CIELO-SOPRA-PECHINO-2160-×-1080-px-1-1024x512.jpg)
Torniamo indietro di 28 anni per raccontare le Olimpiadi di Barcellona 1992, più precisamente il torneo di basket e la storia di altri due Dream Team…. from S02E34 – Le squadre dei sogni di Barcellona ’92
La biblioteca di Luserna in gestione alla Diaconia Valdese Valli
La biblioteca di Luserna San Giovanni ha riaperto mercoledì 3 giugno, con gestione affidata al servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli… from La biblioteca di Luserna in gestione alla Diaconia Valdese Valli
Un bene da coltivare, per l’Università del crowdfunding
Un orto didattico e comunitario nel giardino di una villa confiscata
alla ‘ndrangheta. È questo l’obiettivo di Un bene da coltivare… from Un bene da coltivare, per l’Università del crowdfunding
Volley: a Pinerolo arriva Akrari
Da Chieri arriva la centrale Yasmina Akrari: grinta e talento a disposizione di coach Marchiaro… from Volley: a Pinerolo arriva Akrari
Cultura e innovazione: al Polo del 900 il Premio Spina
Il Polo del ‘900 si aggiudica il Premio Gianluca Spina per l’innovazione in campo culturale… from Cultura e innovazione: al Polo del 900 il Premio Spina
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 4 giugno
La meditazione di oggi, 4 giugno, è di Giuseppe Foti, predicatore locale della Chiesa valdese di Torino…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 4 giugno
Cominciamo Bene, la rassegna stampa ragionata di mercoledì 3 giugno 2020
Le notizie in primo piano, dal mondo e dall’Italia per aprire la giornata…. from Cominciamo Bene, la rassegna stampa ragionata di mercoledì 3 giugno 2020
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 3 giugno
La meditazione di oggi, 3 giugno, è di Sergio Manna, pastore della chiesa valdese di Rorà… from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 3 giugno
Il Bello della differita – Nove canzoni sull’ascensore
L’ascensore…. from Il Bello della differita – Nove canzoni sull’ascensore
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 2 giugno
La meditazione di oggi, 2 giugno, è a cura di Daniela Grill…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 2 giugno
Bip S02 E 30 – Di biblioteca in biblioteca
Un viaggio qui e là per le biblioteche d’Italia ma non solo, con uno sguardo alle loro iniziative per affrontare il futuro…. from Bip S02 E 30 – Di biblioteca in biblioteca
Il Bello della differita – Nove canzoni con della Date Importanti
Le date… from Il Bello della differita – Nove canzoni con della Date Importanti
Arte che vive: il PAV di Torino riapre al pubblico
Martedì 2 giugno il PAV riapre dalle 12 alle 19 a ingresso gratuito… from Arte che vive: il PAV di Torino riapre al pubblico
Il Premio Ostana celebra le lingue madri
Il 5 e il 6 giugno torna il Premio Ostana, il festival che celebra la biodiversità linguistica… from Il Premio Ostana celebra le lingue madri
Fine della vita: la concezione nella tradizione islamica
Ancora uno sguardo al tema della fine della vita, del dopo morte e degli argomenti correlati. Oggi conosciamo la posizione della tradizione islamica… from Fine della vita: la concezione nella tradizione islamica
Confronti Radio – S02 E27 – La scuola declinata al futuro
Negli scorsi mesi la scuola e in generale la didattica hanno subito forti cambiamenti, ma cosa ne sarà a partire dal prossimo settembre?… from Confronti Radio – S02 E27 – La scuola declinata al futuro
Acrobati Sentimentali – Ep. 3 – Come superare l’aridità nei sentimenti?
Acrobati Sentimentali, spunti per un discorso amoroso – Episodio 3 – L’aridità nei sentimenti… from Acrobati Sentimentali – Ep. 3 – Come superare l’aridità nei sentimenti?
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 1 giugno
La meditazione di oggi, 1 giugno, è di Aldo Palladino, predicatore locale della Chiesa valdese di Torino… from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 1 giugno
Quarto Divino – Ep. 3 – Perché il Riesling è un vino da non perdere?
Ascolta i racconti di Quarto Divino dedicati al buon bere… from Quarto Divino – Ep. 3 – Perché il Riesling è un vino da non perdere?
S03E35 – La fine di Hong Kong? Parola ad Au Loong Yu
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2018/02/IL-CIELO-SOPRA-PECHINO-2160-×-1080-px-1024x512.jpg)
Con la legge sulla sicurezza di Hong Kong, cosa rimane di “un Paese, due sistemi”? Ne parliamo oggi con Au Loong Yu, voce storica della politica in città… from S03E35 – La fine di Hong Kong? Parola ad Au Loong Yu
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 30 maggio
La meditazione di oggi, 30 maggio, è di Antonio Lesignoli, pastore della Chiesa valdese di Perrero… from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 30 maggio
Lo spirito soffia dove vuole: riflessione sulla Pentecoste
La pastora Anne Zell, della chiesa valdese di Brescia, ci accompagna in una riflessione attuale sulla Pentecoste… from Lo spirito soffia dove vuole: riflessione sulla Pentecoste
Fine della vita: l’approccio della tradizione cristiana cattolica
Con don Paolo Scquizzato, della Diocesi di Pinerolo, analizziamo il fine vita dal punto di vista della chiesa cristiana cattolica… from Fine della vita: l’approccio della tradizione cristiana cattolica
La Grande Invasione inizia online
6 lezioni online sulla lettura!… from La Grande Invasione inizia online
Anche i libri a domicilio con Libri d’Asporto
Libri d’Asporto è un servizio lanciato in questi mesi, che ha puntato ad ammortizzare l’impatto del lockdown sulle librerie italiane, dotandole di una rete per la vendita di libri online…. from Anche i libri a domicilio con Libri d’Asporto
Barge mette i diritti al centro
L’amministrazione di Barge, guidata dalla sindaca Piera Comba, insieme all’assessorato alla cultura e al consiglio della Biblioteca “Michele Ginotta” ha organizzato un ciclio di 4 incontri in cui parlare e declinare il tema dei diritti. Da seguire tutti comodamente online da casa propria…. from Barge mette i diritti al centro
Il Castello di Miradolo riapre al pubblico
Dal 1 giugno riapre la mostra di Oliviero Toscani… from Il Castello di Miradolo riapre al pubblico
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 29 maggio
La meditazione di oggi, 29 maggio, è di Luca Prola, candidato predicatore locale… from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 29 maggio
Chine e colori di Valerio Papini al Centro Culturale Valdese
Mostra di grafica e disegni di Valerio Papini alla Fondazione Centro Culturale Valdese di Torre Pellice, esposta fino al 27 settembre… from Chine e colori di Valerio Papini al Centro Culturale Valdese
Monnalisa Bytes, il magazine digitale che vuole essere ponte tra scienza e pubblico
L’intervista a Emma Gatti, fondatrice del progetto, che fa parte del progetto Università del crowdfunding della Bicocca… from Monnalisa Bytes, il magazine digitale che vuole essere ponte tra scienza e pubblico
Assalto alle montagne
Le montagne si riempono di turisti nel primo week-end post-lockdown. Le riflessioni di Marco Bussone e Marco Ferretti… from Assalto alle montagne
Cominciamo Bene, la rassegna stampa ragionata di giovedì 28 maggio 2020
Le notizie in primo piano, dal mondo e dall’Italia per aprire la giornata…. from Cominciamo Bene, la rassegna stampa ragionata di giovedì 28 maggio 2020
S02E33 – Pułaski e Brodskij, storie tra due mondi
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2018/10/IL-CIELO-SOPRA-PECHINO-2160-×-1080-px-1-1024x512.jpg)
Due storie di esilio da est verso gli Stati Uniti: il nobile polacco Kazimierz Pułaski nel Settecento e il poeta russo Iosif Brodskij due secoli dopo… from S02E33 – Pułaski e Brodskij, storie tra due mondi
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 28 maggio
La meditazione di oggi, 28 maggio, è di Giuseppe Ficara, pastore della Chiesa valdese di Luserna San Giovanni… from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 28 maggio
Cosa succede in carcere?
Come per il mondo “fuori”, anche nelle carceri esiste un “prima” e un “dopo” lo scoppio della pandemia di COVID-19…. from Cosa succede in carcere?
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 27 maggio
La meditazione di oggi, 27 maggio, è di Claudio Pasquet, pastore della Chiesa valdese di San Secondo… from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 27 maggio
Canalis (PD): «Più attenzione ai bambini»
Le richieste della vicepresidente del Pd Piemontese e consigliere regionale Monica Canalis alla Giunta Cirio per chiedere chiarimenti sulla pubblicazione delle linee guida per capire come funzioneranno i centri estivi quest’estate. … from Canalis (PD): «Più attenzione ai bambini»