Consonanze guarda oltre i confini!… from La radio e la solidarietà in tempi di pandemia
Maternità senza sbarre: la proposta parte dal Piemonte
La proposta del Piemonte per l’istituzione in tutta Italia di case famiglia per le madri sottoposte a misure detentive… from Maternità senza sbarre: la proposta parte dal Piemonte
L’amore LGBT: accoglienza e intolleranza
Le fedi offrono accoglienza o intolleranza verso l’amore Lgbt? Ne parliamo con il pastore valdese Gianni Genre e don Paolo Scquizzato, diocesi di Pinerolo… from L’amore LGBT: accoglienza e intolleranza
Cominciamo Bene, la rassegna stampa ragionata di mercoledì 17 giugno 2020
Le notizie in primo piano, dal mondo e dall’Italia per aprire la giornata…. from Cominciamo Bene, la rassegna stampa ragionata di mercoledì 17 giugno 2020
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 17 giugno
La meditazione di oggi, 17 giugno, è di Mauro Belcastro, Predicatore locale della Chiesa valdese di Torino…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 17 giugno
Facce, l’esperimento sociale di Marco Da Rold
Facce è un progetto artistico di Marco Da Rold per il Museo del Presente di Rende (CS)… from Facce, l’esperimento sociale di Marco Da Rold
Consonanze, la radio che fa bene – Seconda puntata
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2020/06/consonanze_imm_evidenza_rbe-1024x576.jpg)
Dal primo concerto aperto al pubblico al racconto del progetto WhynOK? fino alla nuova edizione di Terra Madre. Ascolta il podcast della seconda puntata di Consonanze…. from Consonanze, la radio che fa bene – Seconda puntata
Il Lago Grande di Avigliana ottiene le “Cinque Vele” di Legambiente e Touring Club
Intervista al sindaco di Avigliana Andrea Archinà… from Il Lago Grande di Avigliana ottiene le “Cinque Vele” di Legambiente e Touring Club
Dove va la scuola?
La scuola del futuro tra dubbi e incertezze… from Dove va la scuola?
Si apre online il “Due Punti Festival”. Al centro cibo, ecosistemi e cultura
Ne parliamo con Nadia Borgetti, responsabile della Terza Missione del Dipartimento di Scienze Agrarie… from Si apre online il “Due Punti Festival”. Al centro cibo, ecosistemi e cultura
Cominciamo Bene, la rassegna stampa ragionata di martedì 16 giugno 2020
Le notizie in primo piano, dal mondo e dall’Italia per aprire la giornata…. from Cominciamo Bene, la rassegna stampa ragionata di martedì 16 giugno 2020
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 16 giugno
La meditazione di oggi, 16 giugno, è di Erika Tomassone, pastore chiesa valdese di Pramollo…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 16 giugno
Consonanze, la radio che fa bene – Prima puntata!
Ascolta il podcast della prima puntata del nuovo programma di RBE… from Consonanze, la radio che fa bene – Prima puntata!
Campo Roja per il bene comune di Ventimiglia
Un incontro a Ventimiglia organizzato dalla Scuola di Pace, per sensibilizzare sulla presenza del campo Roja e per una sua efficace gestione… from Campo Roja per il bene comune di Ventimiglia
Isole d’Istanti, un viaggio nella bellezza in sette tappe
Claudio Pàsceri, direttore artistico dell’EstOvest Festival, ha coinvolto sette giovani talentuosi musicisti per altrettante partiture create durante il lockdown. Isole d’Istanti è il nuovo progetto musicale creato durante il recente periodo di isolamento da Claudio Pàsceri, direttore artistico dell’EstOvest Festival. L’obiettivo della rassegna è “racchiudere, in musica, i sentimenti e le sensazioni nati durante le… from Isole d’Istanti, un viaggio nella bellezza in sette tappe
MIND-VR, la realtà virtuale a sostegno del personale sanitario coinvolto nella crisi COVID-19
MIND-VR è un progetto che ha l’obiettivo di sviluppare l’utilizzo della realtà virtuale per il supporto psicologico nel personale sanitario coinvolto nell’emergenza COVID-19… from MIND-VR, la realtà virtuale a sostegno del personale sanitario coinvolto nella crisi COVID-19
Cominciamo Bene, la rassegna stampa ragionata di lunedì 15 giugno 2020
Le notizie in primo piano, dal mondo e dall’Italia per aprire la giornata…. from Cominciamo Bene, la rassegna stampa ragionata di lunedì 15 giugno 2020
BIP S02 E32 – Biblioteche in vacanza
Con l’estate arriva anche la voglia di mare, e oggi Bip porta tutti a Jesolo! Scopriremo com’è fatta una biblioteca di un luogo di villeggiatura, e non solo… from BIP S02 E32 – Biblioteche in vacanza
Treno Pinerolo-Torre Pellice: i sindaci hanno incontrato le associazioni
Mercoledì 10 giugno c’è stato l’incontro tra le associazioni della Valpellice e i sindaci per fare il punto sul futuro della linea ferroviaria Pinerolo-Torre Pellice. Le associazioni rivogliono l’apertura e chiedono più forza e azione agli amministratori. Abbiamo fatto il punto con Fabrizio Cogno, presidente di Legambiente Valpellice che ci ha prospettato i prossimi passi…. from Treno Pinerolo-Torre Pellice: i sindaci hanno incontrato le associazioni
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 15 giugno
La meditazione di oggi, 15 giugno, è di Massimo Long, diacono della chiesa valdese di Pomaretto…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 15 giugno
Culto evangelico a cura di Massimo Long e Marcello Salvaggio su Atti 4
Culto evangelico valdese a cura di Massimo Long e Marcello Salvaggio su Atti 4 in onda domenica 14 giugno 2020…. from Culto evangelico a cura di Massimo Long e Marcello Salvaggio su Atti 4
S03E37 – Il Nepal di fronte alla crisi climatica
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2018/02/IL-CIELO-SOPRA-PECHINO-2160-×-1080-px-1024x512.jpg)
Lasciamo per una puntata il clima soffocante di Hong Kong, la guerra ibrida tra Cina e Stati Uniti e la pandemia per muoverci verso il tetto del mondo. L’Everest, e tutta la catena dell’Himalaya, è un ecosistema maestoso ma fragile, in prima linea di fronte al cambiamento climatico.Quest’area si sta riscaldando a un ritmo più… from S03E37 – Il Nepal di fronte alla crisi climatica
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 13 giugno
La meditazione di oggi, 13 giugno, è di Silvia Facchinetti, predicatrice locale della Chiesa valdese di Torino…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 13 giugno
Il Bello della differita – Nove canzoni per la fine della terza stagione
La fine della terza stagione!… from Il Bello della differita – Nove canzoni per la fine della terza stagione
Solo in teatro: il Cafè Muller riapre le porte ad artisti e tecnici
Nuove forme espressive per un nuovo rapporto tra artista, teatro e pubblico. L’esperimento di Solo in Teatro… from Solo in teatro: il Cafè Muller riapre le porte ad artisti e tecnici
La Fondazione Time2 presenta i suoi progetti per il territorio
La Fondazione Time2 propone il bando Prossimi, progetti per riattivare territori e comunità…. from La Fondazione Time2 presenta i suoi progetti per il territorio
Cominciamo Bene, la rassegna stampa ragionata di venerdì 22 giugno 2020
Le notizie in primo piano, dal mondo e dall’Italia per aprire la giornata. … from Cominciamo Bene, la rassegna stampa ragionata di venerdì 22 giugno 2020
Una foto panoramica dalla Libia – Intervista a Lorenzo Marinone
La ritirata di Khalifa Haftar dopo la sua offensiva in Tripolitania ha inaugurato una nuova fase del conflitto, di cui però si sa ancora troppo poco…. from Una foto panoramica dalla Libia – Intervista a Lorenzo Marinone
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 12 giugno
La meditazione di oggi, 12 giugno, è di Giuseppe Sgroi, predicatore locale della Chiesa valdese di Torino…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 12 giugno
Populous racconta W, il suo omaggio alla femminilità
Il racconto track by track di W, il nuovo album di Populous… from Populous racconta W, il suo omaggio alla femminilità
Parigi-Rouen, 1894 – La prima corsa d’auto della storia
Rivivi l’atmosfera della prima corsa automobilistica della storia!… from Parigi-Rouen, 1894 – La prima corsa d’auto della storia
Il Bello della differita – Nove canzoni sui flashback
I flashback…. from Il Bello della differita – Nove canzoni sui flashback
Café Bleu presenta Consonanze, la radio Fa Bene
Fabrizio Vespa e Simone Campa presentano il nuovo programma Consonanze, la radio Fa Bene… from Café Bleu presenta Consonanze, la radio Fa Bene
Sulle strade dei valdesi: dalla prigionia all’epico ritorno
Con Roberta Ferraris raccontiamo la nuova edizione della guida dedicata ai percorsi dell’esilio e del Glorioso RImpatrio dei valdesi… from Sulle strade dei valdesi: dalla prigionia all’epico ritorno
Fede e Sfide nell’attualità: crisi, paure, fragilità
Con don Paolo Scquizzato, diocesi di Pinerolo, affrontiamo l’attualità parlando di paure e fragilità che accompagnano la crisi sanitaria coronavirus… from Fede e Sfide nell’attualità: crisi, paure, fragilità
S02E35 – La supra. A tavola in Georgia tra passato e presente
![](https://rbe7.marcomagnano.it/wp-content/uploads/2018/10/IL-CIELO-SOPRA-PECHINO-2160-×-1080-px-1-1024x512.jpg)
Tutti conoscono l’ospitalità georgiana, con ottimo cibo, ottimo vino e regole molto precise. E a tavole, come sempre, si fa cultura… from S02E35 – La supra. A tavola in Georgia tra passato e presente
La “commessa del secolo”: soldi, armi e occhi chiusi
I dati sull’export di armi dall’Italia mostrano alcune contraddizioni della politica estera del nostro Paese, in particolare rispetto all’Egitto…. from La “commessa del secolo”: soldi, armi e occhi chiusi
Bip S02 E 31 – Le biblioteche scaldano i motori
Le biblioteche si preparano al loro futuro di giorno in giorno. Ripartire dopo il lockdown vuole anche dire riflettere su se stesse…. from Bip S02 E 31 – Le biblioteche scaldano i motori
L’ascolto che ci unisce – Meditazione dell’11 giugno
La meditazione di oggi, 11 giugno, è di Ruggero Marchetti, pastore della chiesa valdese di San Germano…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione dell’11 giugno
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 10 giugno
La meditazione di oggi, 10 giugno, è di Erica Sfredda, Predicatrice locale della Chiesa valdese di Torino…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 10 giugno
Il Bello della differita – Nove canzoni sugli esami
Gli esami…. from Il Bello della differita – Nove canzoni sugli esami
Corale Virtuale 2.0 con l’inno sui dieci comandamenti
La Commissione Musica CED I rilancia la creazione di una corale virtuale, con il canto dell’inno 207 “Ascoltami popolo mio”, dedicato ai 10 comandamenti… from Corale Virtuale 2.0 con l’inno sui dieci comandamenti
L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 9 giugno
La meditazione di oggi, 8 giugno, è di Karola Stobaus, diacona della chiesa valdese di Torre Pellice…. from L’ascolto che ci unisce – Meditazione del 9 giugno
Il Bello della differita – Nove canzoni sul campo
Il campo…. from Il Bello della differita – Nove canzoni sul campo
Lo screening anti covid19 in alta val Susa
È partito il progetto di sorveglianza in collaborazione con l’Asl To3. Si chiama “Open Valley” ed è lo screening epidemiologico per capire come la popolazione dell’Alta Valle Susa ha reagito al Covid – 19, quanti sono stati contagiati e quanti hanno sviluppato anticorpi e una sorta di immunità che è ancora da capire quanto possa essere duratura. Ci ha raccontato tutto il sindaco di Sauze d’Oulx Mauro Meneguzzi…. from Lo screening anti covid19 in alta val Susa
Villar Perosa: verso un centro estivo in collaborazione con le Chiese cattolica e valdese
Le famiglie interessate possono scaricare la presentazione e il modulo di pre-adesione dal sito del comune… from Villar Perosa: verso un centro estivo in collaborazione con le Chiese cattolica e valdese
Rinnovate le sanzioni Ue alla Siria. Chi ne paga il prezzo?
Marco Pasquini, direttore della Cooperativa Armadilla, attiva da 15 anni a Damasco, racconta come incidono le sanzioni europee su Damasco e dintorni…. from Rinnovate le sanzioni Ue alla Siria. Chi ne paga il prezzo?
Coronavirus: tra presente e futuro
Le parole dell’epidemiologo Paolo Vineis sullo stato attuale dell’epidemia e sulla gestione di alcuni strumenti utili al tracciamento… from Coronavirus: tra presente e futuro
Pillole di teologia S01 E24 – Paolo contrapposto a Gesù?
Alcune linee di pensiero inquadrano la figura di Paolo come contrapposta alla figura di Gesù. Due figure diverse, approfondite da Eric Noffke… from Pillole di teologia S01 E24 – Paolo contrapposto a Gesù?
Cominciamo Bene, la rassegna stampa ragionata di lunedì 8 giugno 2020
Le notizie in primo piano, dal mondo e dall’Italia per aprire la giornata…. from Cominciamo Bene, la rassegna stampa ragionata di lunedì 8 giugno 2020