Ascolta e scarica la puntata
Come possiamo usare correttametne internet senza esserne dipendenti? Continua l’intervista a un medico. Non un medico qualsiasi ma il fondatore di ESC che ha orgnaizzato il primo incontro internazionale sulle dipendenze da internet. E’ vero che internet può causare dipendenza? Esistono rischi simili per l’eccessivo utilizzo di schermi quali internet (fisso o smartphone) tv e video giochi ? I rischi di internet per bambini e bambine sono simili a quelli degli adulti? Quali sono i maggiori rischi? I nativi digitali padroneggiano davvero le tecnologie? Cosa cambia la velocità di banda? Può davvero aumentare le dipendenze e i rischi? Perché le capacità riflessive e relazionali possono essere compromesse con un uso improprio delle nuove tecnologie? Che tipo di relazioni sociali vengono promosse da internet?
PAOLO GIOVANNELLI
Paolo Giovannelli è psichiatra e psicoterapeuta. Si è laureato nel 2003 e si è specializzato nella diagnosi e cura della ansia, della depressione, del disturbo di personalità borderline, delle dipendenze tra le quali la dipendenza da cocaina e da internet. Dal 2004 è Professore di Tecniche Riabilitative Psichiatriche all’Università degli Studi di Milano. E’ anche direttore sanitario di We Care. Dal 2010 è Direttore Clinico del Centro ESC – Center for internet Use Disorders, a Milano.
IL PROGETTO
ESC-Team viene fondato da Paolo Giovannelli nel 2010 a Milano. ll lavoro dell’ESC Team è centrato sull’aggiornamento continuo e sullo sviluppo di strategie specifiche ed efficaci per i disagi e le dipendenze da internet, in sintonia con i migliori gruppi di ricerca internazionali. Esc-team ha organizzato il primo incontro internazionale sulle dipendenze da internet.
Effettua il test su escteam.net per comprendere la tua dipendenza da internet.