“La violenza maschile contro le donne: dal riconoscimento alla risposta operativa”: il nuovo corso all’Università di Torino

Giovedì 28 settembre inizierà all’Università di Torino il primo corso sulla violenza di genere che si inserisce nell’ambito della Convenzione quadro che l’Università di Torino ha stipulato con l’Associazione Telefono Rosa Torino.
Il corso si inserisce nell’offerta formativa del Dipartimento di Giurisprudenza, ma sarà aperto a tutti gli studenti e tutte le studentesse dell’Ateneo per permettere a chiunque di formarsi su questo tema attuale e importante.

La prof.ssa e titolare del corso Joëlle Long ha presentato il nuovo insegnamento, raccontando com’è nato e anticipando un pochino come verrà affrontato il tema.

Ascolta qui l’intervista

Altri episodi

Queerology S2 Ep. 14: Simone de Beauvoir

Parigi, 9 gennaio 1908: nasce Simone de Beauvoir, una donna che sarà una scrittrice, filosofa, insegnante e femminista... from Queerology S2 Ep. 14: Simone de Beauvoir
20 min

Queerology S2 Ep. 13: Tove Jansson, la creatrice dei Mumin

Questo episodio vi farà scoprire la vita della pittrice e illustratrice che ha creato il tenerissimo mondo dei Mumin... from Queerology S2 Ep. 13: Tove Jansson, la creatrice dei Mumin

Le Svelate: Alice Guy-Blaché, pioniera del cinema

Tutti conosciamo la storia dei Fratelli Lumière, di quella prima proiezione del 28 dicembre 1895 che ha sconvolto il pubblico, ma qui non parliamo di loro perché in quegli anni anche una donna ha avuto un ruolo importante nella nascita del cinema, il suo nome: Alice Guy-Blaché... from Le Svelate: Alice Guy-Blaché, pioniera del cinema
30 min

Queerology S2 Ep. 12: L’attore Paolo Poli

Scopriamo Paolo Poli, un attore italiano che recitava spesso en travesti e che fu uno dei primi personaggi pubblici italiani dichiaratamente omosessuali... from Queerology S2 Ep. 12: L’attore Paolo Poli
18 min

Pensieri suicidi in adolescenza: l’ultimo studio del MUSA

Il sociologo Antonio Tintori ci spiega come mai quasi la metà degli adolescenti ha pensieri suicidi e perché sono maggiormente ragazze... from Pensieri suicidi in adolescenza: l’ultimo studio del MUSA
12 min

Queerology S2 Ep. 11: Benedetta Carlini. Suora, lesbica e mistica

Benedetta Carlini: una suora italiana vissuta nel 1600 che ha assunto la fama di mistica, religiosa e... lesbica... from Queerology S2 Ep. 11: Benedetta Carlini. Suora, lesbica e mistica
16 min

Le Svelate: Phoolan Devi, la regina dei banditi

Darianna ci svela la storia di una giovanissima donna indiana: Phoolan Devi che da bandita è diventata politica... from Le Svelate: Phoolan Devi, la regina dei banditi
34 min

Parole&Cinema per scoprire i grandi del cinema italiano: Si comincia con Anna Magnani

Laura Savarino del Circolo dei lettori di Torino ci ha raccontato com'è nata l'idea di unire libri e cinema per scoprire celebrità come Anna Magnani e Gigi Proietti ... from Parole&Cinema per scoprire i grandi del cinema italiano: Si comincia con Anna Magnani
15 min

Queerology S2 Ep. 10: Keith Haring

Scopriamo Keith Haring, uno street artist che con i suoi omini riconoscibilissimi ha tappezzato le strade di New York e lanciato forti messaggi sociali... from Queerology S2 Ep. 10: Keith Haring
21 min

Donne Guerriere – Lo spettacolo con Ginevra Di Marco e Gaia Nanni al Teatro Concordia

Sabato 25 novembre andrà in scena Donne Guerriere che racconta le storie di quelle donne che hanno avuto il coraggio di battersi contro le discriminazioni e le violenze che le donne subiscono... from Donne Guerriere – Lo spettacolo con Ginevra Di Marco e Gaia Nanni al Teatro Concordia
10 min
Qui saranno trasferiti i widget del footer del sito attuale quando sarà sostituito il tema