Il campionato mondiale di Pesto al Mortaio è online

L’ottava edizione inizierà alle 10:00 di sabato 20 marzo e sarà in digitale.

È tutto pronto per l’ottava edizione del Campionato Mondiale di Pesto al mortaio, competizione che quest’anno si svolge completamente in digitale. Dalle 10:00 di sabato 20 marzo inizierà la diretta streaming che unirà tutti i partecipanti sparsi nel mondo.

Quest’anno, a causa dell’attuale situazione sanitaria, il Campionato avrà un valore differente rispetto alle precedenti sette edizioni. Il vero vincitore della gara sarà simbolicamente il Pesto Genovese, vero e proprio ambasciatore della città in tutto il mondo, basti pensare che solo nel 2020 è stato citato sui media e sui social di tutto il mondo più di 172.000 volte, di cui il 62% all’estero.

Questa competizione è organizzata dall’Associazione Culturale dei Palatifini con il supporto istituzionale della Regione Liguria, della Città di Genova e della locale Camera di Commercio.

Come si svolge la gara?
Roberto Panizza, creatore della manifestazione, ne ha parlato ai microfoni di Café Bleu.

Ascolta il podcast

Genova, Campionato Mondiale di Pesto al mortaio 2018 – foto di Cristina Corti

Altri episodi

YOUTH+, creare itinerari storico culturali a Pinerolo

Giovedì 11 gennaio 2024 al Tempio Valdese di Pinerolo è stato presentato il progetto che coinvolge studenti e studentesse del locale Liceo Marie Curie nella creazione di itinerari storico culturali sulla Resistenza... from YOUTH+, creare itinerari storico culturali a Pinerolo

Lou Tapage, cosa ci portiamo dietro dal Novecento?

L'ultimo lavoro pubblicato dalla band cuneese nello scorso autunno 2023 pone a chi ascolta diverse domande, tra queste una in particolare: le radici e la tradizioni sono sempre da considerare come un aspetto positivo?... from Lou Tapage, cosa ci portiamo dietro dal Novecento?

Ilaria Pilar Patassini, canzoni d’autrice al Folk Club

Venerdì 1 marzo 2024 la cantautrice sarà in scena nello storico locale torinese per presentare il suo album “Terra Senza Terra“... from Ilaria Pilar Patassini, canzoni d’autrice al Folk Club

Mahout: ballando sulle macerie, oltre i generi musicali

La band pinerolese si è raccontata in diretta su RBE attraverso musica e parole suonando dal vivo in acustico tre brani dell'album My heart is a stoner... from Mahout: ballando sulle macerie, oltre i generi musicali

La mafia nigeriana al centro del giallo di Grindatto

“Ombre sulla strada di Tourn Boncoeur” è un romanzo che parte dalle indagini della Squadra Anti Tratta della Polizia Locale torinese... from La mafia nigeriana al centro del giallo di Grindatto

Scuola senza voto: cambiare valutazione è possibile

Per approfondire questo tema ne abbiamo parlato in diretta su RBE con la pedagogista Alessia Farinella... from Scuola senza voto: cambiare valutazione è possibile

Overlap, arte e scienza su biodiversità e migrazione

Venerdì 22 dicembre alle 19:30 al Teatro Bellarte sarà presentato questo progetto multidisciplinare dell'associazione Senza Confini Di Pelle... from Overlap, arte e scienza su biodiversità e migrazione

Dove nacque la meglio gioventù del pop britannico?

Alla fine degli anni 70 del secolo scorso in una scuola superiore di Basildon, paese a 43 km da Londra, alcuni giovani iniziarono a realizzare quel sogno che li ha portati a vendere oltre 150 milioni di dischi in tutto il mondo... from Dove nacque la meglio gioventù del pop britannico?

Èlia, Pandamator: live acustico a Café Bleu

La cantautrice torinese ha presentato e suonato dal vivo alcuni brani dal suo primo EP, Pandamator, un invito ad andare oltre i generi nella musica e nel quotidiano... from Èlia, Pandamator: live acustico a Café Bleu

Lastanzadigreta: musica, parole e Macchine Inutili

La band di San Mauro Torinese, vincitrice del Premio Tenco nel 2017, è tornata a trovarci negli studi di RBE per suonare tre canzoni dall'ultimo album, Macchine Inutili... from Lastanzadigreta: musica, parole e Macchine Inutili

La pasta, i pomodori gialli e l’acqua di mare

Da bambino mi chiedevo perché l’acqua di mare non si potesse bere o usare, per esempio, per cuocere la pasta. Ti confesso che me lo sono chiesto fino a poco tempo fa, in realtà. L’acqua di mare sta all’origine di tutti i sali e contiene ben 78 tra minerali e oligoelementi che tra le tante... from La pasta, i pomodori gialli e l’acqua di mare

Rencontres d’Arles, la fotografia si ritrova in Provenza

Anche quest'anno i Rencontres d'Arles si confermano un interessante osservatorio sociale oltre ad essere un laboratorio e un incubatore culturale d'eccezione.... from Rencontres d’Arles, la fotografia si ritrova in Provenza
Qui saranno trasferiti i widget del footer del sito attuale quando sarà sostituito il tema